HomeCuriositàOrganizzare una festa perfetta: come calcolare le bevande necessarie

Organizzare una festa perfetta: come calcolare le bevande necessarie

Quali bevande scegliere per una Festa?

Una festa di successo si basa su una pianificazione attenta, soprattutto quando si tratta di scegliere le bevande da servire. La regola classica prevedeva un mix del 30% di superalcolici, 30% di vino, 30% di birra e 10% di bevande analcoliche. Ma i tempi cambiano! Oggi, con la crescente attenzione verso opzioni senza alcool, la nuova raccomandazione suggerisce:

  • 30% Superalcolici
  • 30% Vino
  • 15% Birra
  • 25% Bevande Analcoliche

Personalizza le scelte!

Pensa ai gusti dei tuoi ospiti: amano cocktail sofisticati o preferiscono birre artigianali? Evita di acquistare ciò che sai non sarà apprezzato, e considera il giorno della festa – un evento nel weekend potrebbe richiedere un approccio diverso rispetto a una serata infrasettimanale.

La formula matematica per il numero perfetto di bevande

Organizzare non è mai stato così semplice! Jenn de la Vega, autrice e ristoratrice di Brooklyn, consiglia una formula facile per calcolare il totale delle bevande:

(Ospiti x Ore della Festa) x Bevande per Ora (DPO) = Numero Totale di Bevande

Un esempio pratico: 10 ospiti per una festa di 3 ore, con un consumo medio di 2 bevande all’ora, richiederanno 60 bevande totali. Suddividile secondo le percentuali suggerite e avrai la tua lista della spesa pronta.

Suggerimenti per Cocktail e Bevande analcoliche

Cocktail intelligenti

Per ottimizzare i costi:

  • Prepara un cocktail signature in grandi quantità.
  • Offri un unico tipo di vino o punch personalizzabile con alcolici a parte.

Se preferisci la semplicità, opta per cocktail ready-to-serve: eleganti e pratici con un tocco di stile, come una fettina di arancia o una ciliegia al maraschino.

Ciotola di punch decorata con agrumi e frutti di bosco, circondata da bicchieri trasparenti e decorazioni festose.

L’importanza dei drink analcolici

Non sottovalutare i cocktail analcolici! Un esempio veloce e delizioso? Lo Spritz senz’alcool:

  • 1 lattina di soda
  • 30 ml di sciroppo aromatizzato o 60 ml di succo di frutta

Combina creatività e semplicità per stupire anche gli ospiti più esigenti.

Vino e birra e le dimensioni contano

Vino

Una bottiglia standard da 75 cl offre circa 5 bicchieri da 150 ml. Opta per una combinazione di rosso, bianco o rosé. Per brindisi, usa porzioni più piccole e scegli le magnum per un tocco scenografico.

Birra

Considera fusti da 30 litri per eventi grandi, o mini fusti da 5 litri per feste più intime. Ricorda di raffreddare adeguatamente e prepara lo spillatore!

Pianifica e brinda senza pensieri

Organizzare una festa non è mai stato così facile! Con questa guida e la formula magica, puoi dire addio agli sprechi e assicurarti che tutti si divertano. Ricorda, la chiave è la personalizzazione: scegli bevande che rappresentino il tuo stile e i gusti dei tuoi ospiti.

Preparati a stupire e brinda al successo della tua festa!

Leggi anche: Cocktail Food Pairing

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato