HomeAziende, Prodotti, ServiziP31 Cocktail Kombat 2025: finale spettacolare a Milano tra bartender, creatività a...

P31 Cocktail Kombat 2025: finale spettacolare a Milano tra bartender, creatività a tema Green

Otto bartender da tutta Italia si sono sfidati nella sede di Barman Online tra shaker, pubblico e cocktail ispirati ai prodotti P31 Aperitivo Green

La primavera milanese ha regalato un pomeriggio di pura ispirazione a tutti gli amanti della mixology. Nella sede della scuola Barman Online, si è tenuta lunedì 5 maggio la tanto attesa finale della P31 Cocktail Kombat, una competizione che ha saputo unire il mondo digitale con quello reale in un format coinvolgente, innovativo e ricco di emozioni.

Nata sui social, cresciuta tra storie, sondaggi e like, la Kombat ha visto sfidarsi a colpi di shaker alcuni tra i bartender più creativi del panorama italiano. Dopo settimane di selezioni online, otto finalisti si sono guadagnati l’accesso al round conclusivo, trasformando Milano – per un giorno – nella capitale dell’arte del bere miscelato.

Un mix perfetto tra digitale, tecnica e passione

L’idea alla base della P31 Cocktail Kombat è semplice quanto potente: creare un ponte tra la visibilità offerta dai social e l’eccellenza che si esprime dietro un bancone. Il risultato? Una gara capace di valorizzare non solo il talento dei partecipanti, ma anche i prodotti firmati P31, che si sono rivelati protagonisti assoluti delle creazioni in gara.

In finale, ogni concorrente ha portato con sé la propria visione del cocktail, dando vita a preparazioni uniche, pensate per sorprendere, emozionare e raccontare una storia attraverso gli ingredienti.

I prodotti P31: il verde della nuova mixology

A rendere questa edizione ancora più speciale è stata l’ispirazione fornita dalla gamma P31, che ha offerto ai bartender un ventaglio di possibilità aromatiche e stilistiche davvero ricco:

  • P31 Aperitivo Green, il capostipite di questa rivoluzione verde, è un mix raffinato di 31 erbe officinali: lime, camomilla, arancia dolce e un tocco di vaniglia che lo rendono fresco, elegante e perfetto per twist moderni sull’aperitivo classico.

  • P31 Green Bitter, dal carattere deciso e intenso, con note di assenzio, genziana e zenzero, è l’ideale per chi cerca profondità e struttura nei drink.

  • P31 Green Spritz, invece, è la reinterpretazione contemporanea dello spritz, dove il verde brillante sostituisce l’arancione in una proposta visiva e gustativa sorprendente.

In gara, questi prodotti sono stati interpretati in modi completamente diversi, con una libertà creativa che ha messo in luce la loro grande versatilità.

I vincitori: talento, storie e cocktail da ricordare

Tra i finalisti, a salire sul gradino più alto del podio è stato Daniele Loche, che con il suo Nuragicecho ha conquistato la giuria e il pubblico. Un drink che parla di Sardegna, di memoria e innovazione, costruito attorno al P31 Green Bitter. Il risultato? Un cocktail intenso, autentico, emozionante.

Al secondo posto, il giovanissimo Andrea Patania, che ha presentato Trentunesimo Elis: un cocktail elegante, misurato e ricco di sfumature. Il P31 Aperitivo Green è stato il cuore pulsante della sua ricetta, esaltato da ingredienti capaci di dialogare con le sue note balsamiche e agrumate.

Terzo classificato Daniele Gravagna, autore di Make Art, un cocktail che ha colpito per creatività e composizione. “Ho voluto trattare il bicchiere come una tela” – ci ha raccontato – e in effetti il suo drink era un piccolo capolavoro liquido, dove ogni elemento aveva un ruolo preciso, a partire dal protagonista: il P31 Aperitivo Green.

P31 Green Spritz Ready to drink

Gli altri finalisti? Tutti sul podio della creatività

Anche se il podio prevedeva solo tre posti, il livello espresso dagli altri finalisti è stato altissimo. Parliamo di Emma Filippelli, Pietro Cascio, Artem Cherepynskyy, Ruben Grippa e Davide Ruju, che hanno saputo distinguersi per tecnica, gusto e originalità. Alcuni hanno presentato drink sperimentali, altri hanno puntato su eleganza e semplicità. Ma in comune, avevano tutti una cosa: la capacità di raccontare qualcosa attraverso un cocktail.

Una giuria esperta, un pubblico caloroso

A valutare le performance, una giuria d’eccezione composta da tre professionisti del settore:

  • Giuseppe Gilardi

  • Stefano Trevisan

  • Stefano Fortunato

Con uno sguardo tecnico ma anche empatico, i giudici hanno premiato l’equilibrio tra presentazione, storytelling e valorizzazione degli ingredienti. Accanto a loro, il pubblico – numeroso e appassionato – ha vissuto ogni fase della gara con entusiasmo, tra applausi, assaggi e condivisioni live.

Giuseppe Gilardi - Stefano Trevisan - Stefano Fortunato
Giuseppe Gilardi – Stefano Trevisan – Stefano Fortunato

Dietro le quinte: una macchina organizzativa perfetta

A rendere possibile tutto questo c’è stato l’incredibile lavoro dello staff di ApeTime, che ha ideato, sviluppato e curato ogni dettaglio della competizione, dal format Instagram alla gestione dell’evento dal vivo. In particolare tutta l’attività di pubblicazione eseguita in modo impeccabile da Simone Lavagnini, social media manager di ApeTime e il coordinamento di Gianluca Venturini, CEO di ApeTime.

La collaborazione con P31 e con la scuola Barman Online, guidata da Giorgio Sette, ha permesso di trasformare una semplice “gara tra bartender” in un vero show.

E sì, si respirava aria di festa, di comunità, di grande passione. Perché quando le idee sono buone, e le persone giuste si incontrano, il risultato non può che essere straordinario.

Gianluca Venturini – Simone Lavagnini

Un brindisi al futuro della mixology

La P31 Cocktail Kombat 2025 non è stata solo una competizione. È stata la dimostrazione che oggi fare cocktail vuol dire molto di più che “mischiare ingredienti”. È comunicazione, identità, cultura. Ed è anche un modo, per chi sta dietro al bancone, di mettersi in gioco, farsi conoscere, costruire un percorso.

P31, con la sua visione fresca e fuori dagli schemi, ha offerto ai bartender la tavolozza ideale per esprimersi. E il risultato è stato sotto gli occhi (e nei calici) di tutti.

Titolari e Responsabili di P31
Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato