HomeEventiPalio del Chiaretto 2025: il Consorzio Vini Bardolino accende il Lago di...

Palio del Chiaretto 2025: il Consorzio Vini Bardolino accende il Lago di Garda di rosa

Un’edizione speciale tra Bardolino e Lazise, con degustazioni, eventi e masterclass dedicate al rosé più amato d’Italia

Il Chiaretto di Bardolino protagonista di un evento che unisce territorio e vino

Il Consorzio Vini Bardolino sarà partner ufficiale della ventesima edizione del Palio del Chiaretto, manifestazione iconica che ogni anno celebra il vino rosato più venduto in Italia. L’evento, organizzato dalla Fondazione Bardolino Top, dai Comuni di Bardolino e Lazise, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2025, segnando una svolta storica: per la prima volta, la manifestazione coinvolgerà entrambe le località gardesane, ampliando così il raggio d’azione e la rappresentatività del Consorzio.

Questa edizione, patrocinata dalla Regione Veneto e sostenuta dalla Camera di Commercio di Verona, si propone di valorizzare ancora di più il legame tra il Chiaretto e il suo territorio di origine, con un programma ricco di appuntamenti enogastronomici, culturali e sensoriali.

Le parole del presidente Fabio Dei Micheli

“Il Palio del Chiaretto è un appuntamento fondamentale per la promozione del nostro vino e del territorio che lo genera,” afferma Fabio Dei Micheli, presidente del Consorzio Vini Bardolino. “Sono particolarmente orgoglioso che, per la prima volta in vent’anni, la manifestazione si allarghi anche a Lazise.

Questa evoluzione non solo amplia la visibilità dei nostri produttori, ma rafforza il legame tra comunità locali, cultura del vino e turismo.” Il presidente sottolinea anche il valore strategico della sinergia tra i Comuni, elemento chiave per un futuro sempre più radicato nella promozione condivisa del vino d’eccellenza della sponda veneta del Lago di Garda.

Esperienze da vivere: degustazioni, cultura e paesaggio

Il programma prevede un mix coinvolgente di esperienze tra i due borghi. Mercatini artigianali e vintage, concerti live, spettacolari esibizioni di bisse (le storiche imbarcazioni gardesane), proiezioni 3D su Villa Carrara Bottagisio, e tour dell’entroterra con visite e degustazioni in cantina, faranno da cornice a quattro giorni all’insegna del gusto e della scoperta.

Il tutto sarà reso ancora più speciale da una serie di masterclass curate dal Consorzio, con la partecipazione del wine expert Costantino Gabardi.

Le masterclass del Consorzio Vini Bardolino

Durante la manifestazione, i visitatori potranno partecipare a quattro masterclass tematiche aperte al pubblico, pensate per raccontare l’identità del Chiaretto di Bardolino attraverso le voci dei produttori e le caratteristiche sensoriali dei loro vini.

Lungolago Bardolino – Villa Carrara Bottagisio

Sabato 31 maggio – ore 11:30:
“Freschezza, vitalità, audacia: l’energia dei giovani produttori di Bardolino”

Sabato 31 maggio – ore 18:30:
“Pink vibes: la freschezza nel calice”

Lungolago Lazise – Dogana Veneta

Domenica 1 giugno – ore 15:00:
“Vini al femminile: storie di passione e territorio”

Lunedì 2 giugno – ore 15:00:
“Pink vibes: la freschezza nel calice”

Per partecipare alle degustazioni è necessaria la prenotazione:
https://paliodelchiaretto.cittadilazise.it/it
promozione@consorziobardolino.it
346/9590753

Un’opportunità unica per scoprire il territorio e la sua eccellenza enologica

Il Palio del Chiaretto 2025 rappresenta una grande occasione per approfondire la conoscenza di uno dei vini simbolo del Lago di Garda, grazie a un format coinvolgente che unisce vino, cultura e turismo esperienziale.

Con la presenza attiva del Consorzio Vini Bardolino e il coinvolgimento di due delle località più amate del Garda veneto, l’evento si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per il mondo del rosé e della promozione territoriale.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato