HomeIn vino veritasPallagrello Bianco Riccio 2020 Alepa: eccellenza campana

Pallagrello Bianco Riccio 2020 Alepa: eccellenza campana

Un viaggio tra tradizione e innovazione

Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un vino che rappresenta l’anima autentica della Campania: il Pallagrello Bianco Riccio 2020 Alepa. Un’etichetta che racconta la storia di un territorio e di una viticoltura attenta alla tradizione e alla sostenibilità.

La cantina Alepa: un progetto tra storia e passione

Ci troviamo nella zona di Caiazzo, a pochi chilometri da Caserta, dove si coltivano quasi esclusivamente vitigni autoctoni (ad eccezione del Cabernet). La cantina Alepa nasce ufficialmente nel 2002, ma già dagli anni ‘80 la famiglia proprietaria aveva trasformato la tenuta in una casa di campagna.

Alla guida dell’azienda c’è Paola Riccio, una donna determinata che, spinta dalla passione per il vino, ha scelto di intraprendere un lungo percorso di sperimentazioni e formazione. Il risultato? Una viticoltura a basso impatto ambientale, fondata su pratiche naturali che rispettano l’equilibrio del territorio.

Ho avuto il piacere di conoscere Paola durante il @Vinoi.it 2023 e posso dire con certezza di aver trovato una persona verace, con idee chiare e un amore incondizionato per il suo lavoro e i suoi prodotti.

Un vino che racconta il territorio

Caratteristiche principali

  • Cantina: Alepa
  • Uvaggio: 100% Pallagrello Bianco
  • Regione: Campania
  • Gradazione alcolica: 13.00%

Note di degustazione

  • Colore: giallo dorato con sfumature ambrate.
  • Al naso: intense note di albicocca e scorza d’arancia, arricchite da sentori di miele e erbe aromatiche.
  • In bocca: un sorso di grande sapidità che ne esalta la bevibilità, con una buona morbidezza e una persistenza prolungata.

Vinificazione e affinamento: un processo curato nei dettagli

La vendemmia viene effettuata manualmente, garantendo una selezione accurata delle uve migliori. La pressatura è soffice, per preservare al massimo l’integrità del frutto, mentre la fermentazione avviene in modo spontaneo in serbatoi di acciaio.

Prima di essere imbottigliato, il vino affina per 12 mesi in acciaio, un passaggio fondamentale che consente al Pallagrello Bianco Riccio 2020 di raggiungere il perfetto equilibrio tra freschezza e complessità aromatica.

Dove trovarlo e come visitare la cantina Alepa

Se sei un appassionato di vini e vuoi scoprire di persona il Pallagrello Bianco Riccio 2020, puoi visitare la cantina Alepa e conoscere da vicino la filosofia produttiva di Paola Riccio.

📍 Indirizzo: Alepa Società Agricola Via Carpinito, 6
81013 Caiazzo (CE)

Conclusione: un bianco imperdibile per gli amanti del vino naturale

Il Pallagrello Bianco Riccio 2020 Alepa è molto più di un semplice vino: è il risultato di una viticoltura consapevole, rispettosa della natura e della tradizione campana. Perfetto per chi cerca un bianco strutturato, complesso e dal carattere unico. Da provare assolutamente!

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

 

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato