HomeCuriositàParty natalizio: come creare un angolo cocktail bar a tema

Party natalizio: come creare un angolo cocktail bar a tema

Vuoi rendere indimenticabile il tuo party natalizio e sorprendere gli ospiti? Allora organizza un angolo bar a tema. Ecco come si fa!

In occasione di questi pranzi e cene nel segno delle feste perché non allestire un angolo bar che diventi un punto di ritrovo per gli ospiti, nonché un’occasione per esprimere creatività e calore in linea con le altre decorazioni natalizie? Non temere, trasformare il tuo spazio in un piccolo angolo di festa, elegante e accogliente non è difficile.

party bar 1. DOVE
Individua un punto strategico della casa per il tuo angolo bar. Un tavolo console, un carrello bar o una mensola ben illuminata potrebbero andare benissimo. Assicurati che ci sia abbastanza spazio per sistemare bicchieri, bottiglie, ghiaccio e decorazioni senza creare confusione.

2. DECORAZIONI
Opta per una tovaglia in tessuto rosso, verde o oro per creare subito un’atmosfera festosa.
Valuta di usare lucine LED per un effetto caldo e accogliente.
Decora con rametti di abete, pigne e agrumi essiccati per un tocco naturale.
Disponi piccoli accessori a tema, come mini ghirlande, candele profumate alla cannella e calici decorati.

3. COME STUPIRE GLI OSPITI
Realizza dei segnaposti che indicano i cocktail disponibili. Puoi scrivere su dei cartoncini natalizi con un pennarello dorato o glitterato oppure optare per piccoli oggetti decorativi (come pigne o palline di Natale) con attaccati i nomi dei drink.

4. INGREDIENTI HOME MADE PER IL TUO PARTY NATALIZIO
Sciroppi
Per caratterizzare un classico Vodka o Gin Sour utilizza sciroppi speziati fatti in casa a base, per esempio, di cannella, zenzero, timo, frutto della passione o rosmarino. Leggi come fare gli sciroppi qui!

Agrumi disidratati
Taglia arance o limoni a fette sottili, disponili su una teglia e cuocili a bassa temperatura fino a essiccazione completa. Perfetti per decorare bicchieri o come guarnizione.
Cubetti di ghiaccio decorativi
Congela cubetti con all’interno mirtilli, rametti di rosmarino o scorze di arancia per un effetto wow.

Leggi anche:

Best Bars, ecco i 3 locali migliori al mondo e i 4 italiani della top 50

Scopri altre curiosità sul mondo della Mixology

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato