HomeAziende, Prodotti, ServiziParvula domus, fattoria sociale “archeologica”

Parvula domus, fattoria sociale “archeologica”

È stata inaugurata il 3 dicembre, nella “Giornata internazionale delle persone con disabilità” la prima fattoria sociale “archeologica”.

È questa la realtà della “Parvula domus”, nata nell’edificio della ex stazione Pompei Valle, nella parte est della vecchia città.

La formula che ispira questo progetto è quella di integrare persone fragili all’interno di progetti di agricoltura; l’iniziativa è nata e portata avanti dal Parco archeologico di Pompei e Cooperativa sociale “Il tulipano Onlus” che insieme ad altri partner stanno dando l’occasione a diversi ragazzi di imparare mestieri legati all’agricoltura, che un domani ci si augura potranno portare avanti anche in ambiti diversi.

Sono quindici al momento in tutto i giovani occupati tra attività di apicoltura, di orticoltura ma anche di organizzazione e gestione di percorsi didattici per scuole e famiglie, e impegnati in laboratori di pittura e di artigianato artistico.

Il progetto ha ridato vita alla “Parvula Domus” che una volta era la stazione della Circumvesuviana Pompei Valle, mentre ora è diventata la sede della Coop il Tulipano e quindi la base di questo progetto in cui troveranno spazio anche percorsi di alternanza scuola-lavoro del liceo Pascal di Pompei.

Pompei fattoria sociale

La fattoria sociale porterà avanti anche un progetto finanziato dal Pnrr finalizzato per formare persone con disabilità e occuparle nella cura dei beni culturali, fornendo anche nozioni di restauro, conservazione e manutenzione.

“Qui i visitatori dell’antica Pompei – ha detto il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – oltre a visitare il monumento Unesco, potranno vedere ogni giorno persone impegnate tutto l’anno in varie attività di manutenzione e ricerca, che comprendono anche le antiche tecniche dell’agricoltura che rischiamo di perdere.

È il nostro contributo affinché l’agricoltura possa tramandarsi con i metodi naturali e antichi che stanno scomparendo. Qui lo faremo, producendo vino, olio, miele. Una produzione che avrà un valore didattico ma anche economico e, soprattutto di rilancio del territorio”.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato