Un bianco strutturato, minerale e persistente che racconta la magia della Valle Isarco
Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un’etichetta iconica dell’Alto Adige, il Pinot Bianco Riserva Renaissance della cantina Markus Prackwieser GumpHof, un vino capace di coniugare profondità, precisione e carattere alpino.
Una cantina storica con lo sguardo rivolto al futuro
L’azienda agricola Gump Hof si trova a Novale di Presule, ed è documentata già nella metà del Cinquecento. La famiglia Prackwieser la guida da oltre due secoli, ma è con Markus, che ne assume la direzione nel 2000, che la produzione vinicola assume un’identità forte e contemporanea. I vigneti si trovano nella suggestiva Valle Isarco, tra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare, su pendii con inclinazioni che raggiungono anche il 70%, tutti orientati a sud-ovest: una posizione ideale per ottenere uve di altissima qualità.
Tre linee e un’identità precisa
La cantina si distingue per tre linee di produzione principali: Mediaevum, Praesulis e Renaissance, oltre a un pregiato vino passito. Tra queste, oggi ci concentriamo sul Pinot Bianco Riserva della linea Renaissance, fiore all’occhiello dell’azienda.
Note di degustazione: finezza e struttura
Colore: giallo dorato luminoso. Al naso: profumi di frutta bianca, accenni floreali e una vibrante mineralità. In bocca: colpisce per la grande freschezza, il sorso pieno e la marcata sapidità, con una persistenza lunghissima che invita al secondo assaggio.
Vinificazione e affinamento
Le uve, esclusivamente Pinot Bianco 100%, vengono raccolte a mano a inizio ottobre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in botte e successivamente affina per 12 mesi in legno, seguiti da ulteriori 10 mesi in acciaio, per ottenere un vino armonico e ben bilanciato tra struttura e finezza.
Scheda tecnica essenziale
Cantina: Markus Prackwieser GumpHof
Uvaggio: 100% Pinot Bianco
Regione: Trentino-Alto Adige
Gradazione alcolica: 14.00%
Fascia di prezzo: da 42,00 a 44,90 €
Dove trovare la cantina
Markus Prackwieser Strada di Fiè, 11 39050 Fiè allo Sciliar (BZ)
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Sei alla ricerca dei migliori fornitori di vino per il settore HoReCa? Scoprili qui nel nostro portale ApeTime Fornitori
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."