Firenze si trasforma nella capitale degli spirits con degustazioni, esperienze culinarie e un tocco di lusso
Gli eventi imperdibili del “Fuori di Taste” tra il Golden View, la boutique Cassetti e la Degusteria Italiana
Anche quest’anno il Pitti Taste conferma Firenze come capitale del gusto con la sua 18ª edizione, in programma dall’8 al 10 febbraio 2025 nella storica Fortezza da Basso. Gli spirits, sempre più protagonisti di questa prestigiosa manifestazione, avranno uno spazio dedicato e saranno al centro di tre eventi esclusivi organizzati nel circuito “Fuori di Taste”, che trasformerà la città in un palcoscenico gastronomico unico. Gin, vodka, amari e liquori non si limitano alla Fortezza ma animano location iconiche come il Ponte Vecchio e le aree circostanti, regalando ai partecipanti esperienze multisensoriali indimenticabili.
Silent Pool Gin Experience: un connubio tra cocktail e alta cucina
Il primo appuntamento del weekend dedicato agli spirits si svolgerà venerdì 7 febbraio con la Silent Pool Gin Experience, un evento che unisce raffinatezza e gusto. Si inizia con una degustazione privata in una suite esclusiva affacciata sul Ponte Vecchio, per poi proseguire con una cena presso il celebre ristorante Golden View. Qui, i cocktail firmati dal global brand ambassador Antonio Franzese accompagneranno i piatti dello chef Andrea Candito, creando un abbinamento tra mixology e alta cucina.
Make Pennette alla Vodka Great Again: un revival culinario di lusso
Sabato 8 febbraio, la vodka premium “Cabiria” di Marco Schiavo sarà la star di un evento unico: Make Pennette alla Vodka Great Again. Ospitata presso la Degusteria Italiana, alle spalle degli Uffizi, questa degustazione nasce da una domanda provocatoria: “Gli ingredienti superpremium possono rendere attuale il piatto icona degli anni ’80?”. A partire dalle 18:30, un talk coinvolgerà i produttori delle eccellenze utilizzate nella ricetta – la pasta di Gragnano di 28Pastai, la pancetta del Grigio del Casentino e la vodka “Cabiria”. La serata culminerà con una degustazione esclusiva curata dallo chef Fabio Nistri, che saprà esaltare la qualità delle materie prime.
Vodka Altamura: l’eleganza del grano dorato nella boutique Cassetti
Il gran finale del weekend dedicato agli spirits si terrà domenica 9 febbraio con il debutto della vodka Altamura in una cornice unica: la boutique Cassetti sul Ponte Vecchio. A partire dalle 18:30, il grano dorato di Altamura, distillato in questa pregiata vodka, sarà protagonista di un private party esclusivo guidato dal bartender Simone Corsini, noto per il suo lavoro al ristorante bistellato “Piccolo Principe” di Viareggio. Un evento che celebra l’eccellenza e l’artigianalità italiana in una location simbolo di lusso e tradizione.
Leggi anche: Pitti Taste 2025, l’eccellenza enogastronomica a Firenze




