HomeAziende, Prodotti, ServiziProdotti coreani protagonisti a TuttoFood 2025

Prodotti coreani protagonisti a TuttoFood 2025

La Corea del Sud sbarca a Fiera Milano con novità healthy, piatti pronti e showcooking

Uno stand tra tradizione e innovazione: dallo yuja al sale di bamboo dei monaci buddisti

La Corea del Sud conferma la sua presenza strategica nel panorama agroalimentare europeo con uno stand d’eccezione a Tuttofood 2025. Dal 5 all’8 maggio, all’interno del Corea Pavilion (stand 18 B11, Fiera Milano), il Korea Agro-Fisheries and Food Trade e la Rural Affairs Corporation del Ministero dell’Agricoltura e del Commercio della Repubblica di Corea porteranno in fiera il meglio della cultura gastronomica coreana con 13 aziende d’eccellenza. Focus su salute, praticità e ingredienti autentici pensati per il mercato italiano ed europeo.

Nuove tendenze alimentari: healthy, express e sostenibili

I visitatori avranno l’occasione di scoprire prodotti innovativi pensati per rispondere alla crescente domanda europea di piatti veloci, nutrienti e a basso contenuto calorico. Tra le proposte più interessanti figurano:

  • Sale di bamboo, un prodotto prezioso e raro, realizzato secondo una tradizione buddista millenaria, perfetto per insaporire verdure e riso.

  • Calamari snack, spuntini ad alto contenuto proteico, croccanti e saporiti, ideali per chi cerca un’alternativa sana agli snack convenzionali.

  • Piatti pronti a base vegetale, pensati per il consumo veloce ma con attenzione al benessere.

  • Succhi biologici di yuja, agrume della zona di Goheung, noti per le proprietà antiossidanti e il gusto fresco.

  • Pasti sostitutivi monoporzione come ramen e zuppe, ideali per chi segue un’alimentazione equilibrata ma non ha tempo da dedicare alla cucina.

  • Kimbap surgelato, l’equivalente coreano del sushi roll pronto in pochi minuti.

  • Japchae refrigerato, gustosi vermicelli saltati con verdure.

Un mercato europeo sempre più interessato al food coreano

Secondo i dati aggiornati a marzo 2025, le esportazioni agroalimentari coreane verso l’Europa hanno raggiunto i 108 milioni di dollari, con un +30% rispetto all’anno precedente. Un dato significativo che testimonia la crescente attrattiva dei prodotti coreani in Europa, Italia inclusa. Nam Sanghui, direttrice dell’aT Center di Parigi, sottolinea: «L’Italia è oggi il quinto mercato europeo per i nostri prodotti e vogliamo rafforzare la presenza con soluzioni sempre più accessibili e moderne».

Showcooking ed eventi con gli chef Valotti

Il racconto della tradizione gastronomica coreana passa anche attraverso la creatività di chef italiani. All’interno del Corea Pavilion, gli chef Michele ed Enrico Valotti della Trattoria La Madia di Brione (BS) porteranno la cucina fusion su un nuovo livello con due showcooking imperdibili:

  • Lunedì 5 maggio ore 11.00: cappelletti ripieni di kimchi in brodo di albicocche alla brace e nervetti con fiori fermentati nuruk.

  • Martedì 6 maggio ore 11.00: gnocchi di riso glutinoso all’assassina e yakuwa reinterpretato come cannolo siciliano.

Inoltre, per tutta la durata dell’evento, saranno offerte degustazioni gratuite di drink a base di yuja, aloe e calamari snack, per far vivere in prima persona i sapori originali della Corea.

Un’occasione per scoprire il vero gusto coreano

Tuttofood 2025 sarà quindi un’opportunità per buyer, ristoratori, operatori HoReCa e consumatori curiosi di avvicinarsi a una proposta gastronomica in crescita. L’appuntamento è allo stand 18 B11 per un viaggio tra cultura, salute e innovazione, firmato Korea Agro-Fisheries and Food Trade.

Leggi anche: TuttoFood 2025: appuntamento tra gusto, innovazione e business

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato