HomeFoodRapporto Ismea Qualivita 2024: prodotti Dop, Igp e non solo

Rapporto Ismea Qualivita 2024: prodotti Dop, Igp e non solo

La qualità italiana passa sempre più attraverso Dop, Igp e altri marchi di qualità riconosciuti, è quanto emerge dai numeri presentati nei giorni scorsi e contenuti nel 22esimo rapporto Ismea Qualivita 2024.

La crescita dei prodotti di qualità è importante soprattutto nei paesi dell’Unione Europea dove si attesta al 5,3%, e compensa e neutralizzata il calo che invece si è avuto nei paesi collocati al di fuori dell’Unione Europea che fanno segnare un secco -4,6%. Complessivamente nel 2023 l’incremento è stato dello 0,2% annuale mentre negli ultimi dieci anni è stato del 50%.

Per quanto riguarda i risultati di quest’anno, nell’estero non europeo pesa in particolare il calo negli Stati Uniti, che valgono un quinto delle esportazioni italiane di Dog e Igp, e questo aumenta la preoccupazione per il futuro, dato l’imminente ritorno di Trump e la minaccia di nuovi dazi sulle importazioni negli Usa.

Analizzando i numeri in generale, a tirare l’aumento è soprattutto il settore dei prodotti alimentari di qualità riconosciuta e certificata, che supera i nove miliardi di euro di valore (trainano i formaggi, crescono ma in misura minore prodotti di pasticceria, olio d’oliva e carni); il cibo compensa il calo che invece si è registrato nel settore del vino, che si conferma in crisi sia per quanto riguarda la quantità esportata -0,7% ma soprattutto per quanto riguarda il valore -2,3%. In termini assoluti però il peso dell’esportazione di vini, con 11 miliardi di valore rispetto ai nove dei prodotti alimentari, resta ancora superiore.

Il sistema di Dop e Igp è composto da una serie di prodotti che si fondano su 317 Consorzi di tutela autorizzati dal ministero, che danno da lavorare a 850.000 persone attraverso 194.000 imprese. Tra le regioni perde punti la Toscana (pesantemente condizionata dal calo del vino), bene il Veneto, molto bene sud e isole anche con crescita in doppia cifra.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato