Un mix di sapori equilibrati per un primo leggero e nutriente
Un viaggio tra leggerezza e gusto: la ricetta perfetta
Gli spaghetti di riso con verdure saltate sono una scelta ideale per chi desidera un piatto saporito e bilanciato, perfetto per una cucina sana senza rinunciare al piacere della tavola. Questa versione, arricchita da cavolo nero e carciofi, offre una combinazione irresistibile di consistenze e aromi, valorizzati dal tocco aromatico dell’aglio e dalla freschezza del vino bianco. Un primo piatto che celebra la semplicità e il benessere in un perfetto equilibrio di sapori. Ricetta di Antonella
Gli ingredienti essenziali per quattro persone
250 g di spaghetti di riso
8 foglie di cavolo nero
4 carciofi
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaino di insaporitore Granulare Vegetale Bio Bauer
1 limone
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere d’acqua
La preparazione passo dopo passo
1. Reidratazione degli spaghetti di riso
Iniziate mettendo gli spaghetti di riso in una ciotola e ricopriteli con acqua tiepida. Lasciateli ammorbidire mentre vi dedicate alla preparazione delle verdure.
2. Preparazione del cavolo nero e dei carciofi
Lavate accuratamente le foglie di cavolo nero ed eliminate la parte centrale più dura. Una volta pronte, tritatele finemente a coltello. Passate poi ai carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, tagliateli a metà e rimuovete la barbetta interna. Affettateli sottilmente a spicchi e immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
3. Cottura delle verdure
Tritate finemente l’aglio e fatelo rosolare in una padella con due cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i carciofi scolati e fate saltare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per circa cinque minuti.
Versate un bicchiere d’acqua nella padella, unite il cavolo nero e insaporite con un cucchiaino abbondante di Granulare Vegetale Bio Bauer. Continuate la cottura per altri 5-7 minuti, sempre con il coperchio.
4. Unione degli ingredienti e mantecatura
Scolate gli spaghetti di riso e, se necessario, tagliateli leggermente con una forbice per facilitare la mantecatura. Versateli direttamente in padella con le verdure e saltate il tutto a fiamma viva per qualche minuto, mescolando bene. Spolverate con un altro cucchiaino di Granulare Vegetale Bio Bauer per esaltare ulteriormente i sapori.
Un piatto versatile adatto a ogni occasione
Questo primo piatto non solo è semplice da preparare, ma si adatta anche a diverse esigenze alimentari, essendo naturalmente senza glutine e perfetto per chi segue una dieta equilibrata. La leggerezza degli spaghetti di riso si sposa alla perfezione con il gusto deciso del cavolo nero e la dolcezza dei carciofi, creando un’armonia di sapori perfetta per ogni stagione.
Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo gusto unico e dalla sua genuinità!
Sei alla ricerca di sfiziose ricette?
Scopri la nostra rubrica Dolce Salato, una raccolta di ricette semplici ma fantastiche per la preparazione di dolci e salati per stupire i vostri amici e clienti.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le ultime novità sul mondo del Food
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.