Un locale unico nel cuore di Roma dove la cucina asiatica incontra l’intrattenimento
Nel centro storico della città eterna, a due passi da Campo de’ Fiori, c’è un luogo capace di stupire sin dal primo sguardo: si chiama Myto, ed è molto più di un ristorante. È un nuovo ristorante asiatico a Roma che unisce alta cucina, atmosfere scenografiche e un intrattenimento immersivo che coinvolge tutti i sensi. Un’esperienza pensata per chi ama esplorare, scoprire, vivere il tempo libero in modo originale e stimolante. Oggi non si va solo a cena: si entra in un mondo.
Un’idea nata per stupire, firmata da giovani imprenditori visionari
Il progetto nasce da un’idea del giovane imprenditore Francesco Hong, in collaborazione con lo chef Ye Lingjun, globetrotter dei sapori asiatici, e con Alex Zhang, sushi man esperto. Insieme hanno dato vita a un format unico nel suo genere, dove ogni dettaglio – dal menu all’architettura – è pensato per raccontare un’Asia contemporanea, elegante e sorprendente. Il nome stesso, Myto, è un invito a varcare un portale che conduce in un viaggio multisensoriale, capace di emozionare e coinvolgere.
Un ambiente scenografico che lascia senza fiato
Appena varcata la soglia, ci si trova davanti a una vera sorpresa: un ambiente disegnato dall’architetto Fabio La Commara con ispirazioni industrial chic, elementi teatrali, giochi di specchi e un lampadario monumentale che cattura lo sguardo. Il locale si sviluppa su due piani, ognuno con la sua atmosfera. Al piano terra domina il grande spazio conviviale, perfetto per show cooking e cene con performance live. Al piano superiore, invece, le luci si abbassano e l’ambiente si fa più intimo, con angoli pensati per chi vuole rilassarsi o cantare al karaoke in perfetto stile nipponico.
Un menù creativo che racconta l’Asia moderna
Il cuore pulsante di Myto resta la cucina. E che cucina. Il menu firmato dallo chef Ye Lingjun è un omaggio alla grande varietà gastronomica dell’Estremo Oriente, ma con un tocco contemporaneo. Tra i piatti più iconici ci sono i Dim Sum realizzati a vista, ripieni di ingredienti pregiati come aragosta, Wagyu giapponese o capasanta. Non mancano classici reinventati come l’Omu-rice (omelette giapponese con riso saltato, salsiccia francese e capasanta), il Pad Thai, la zuppa Tom Yam e il sudcoreano Bibimbap, diventato celebre anche grazie a film e serie tv.
Cucina asiatica senza confini, per tutti i gusti
Da Myto la parola d’ordine è libertà: non solo nel gusto, ma anche nel modo di vivere la serata. Il menu si arricchisce con proposte senza glutine, piatti vegetariani e opzioni per ogni palato, sempre curati nei minimi dettagli. Spicca anche il Katsu Sando, il morbido panino giapponese ripieno di cotoletta di Wagyu, un’autentica coccola gourmet da provare almeno una volta.
Il nuovo place to be della capitale
Con la sua atmosfera elegante ma informale, l’energia positiva che si respira tra un piatto e una canzone, Myto è destinato a diventare un punto di riferimento per chi cerca un ristorante asiatico a Roma che sappia unire qualità, originalità e divertimento. Perfetto per una cena tra amici, una serata romantica o un evento speciale, è un luogo dove ogni serata può trasformarsi in un piccolo spettacolo da ricordare.
Sei alla ricerca di sfiziose ricette?
Scopri la nostra rubrica Dolce Salato, una raccolta di ricette semplici ma fantastiche per la preparazione di dolci e salati per stupire i vostri amici e clienti.
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutte le ultime novità sul mondo del Food
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.