HomeAziende, Prodotti, ServiziSan Giorgio presenta a Tuttofood 2025 il futuro del bakery Frozen

San Giorgio presenta a Tuttofood 2025 il futuro del bakery Frozen

A Fiera Milano lo stand San Giorgio racconta un nuovo modo di fare pasticceria tra clean label, cornetti proteici e tradizione rivisitata

Un brand rinnovato per un mercato in evoluzione

San Giorgio Italian Bakery House sarà protagonista a Tuttofood 2025, la fiera internazionale B2B dedicata all’agroalimentare in programma dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano Rho. L’azienda, punto di riferimento nella croissanterie Frozen per il food service, accoglierà i visitatori al Padiglione 7, Stand E01 con una proposta che interpreta in chiave contemporanea il concetto di bakery.

Non si tratta solo di prodotti, ma di una visione che unisce radici artigianali, spirito innovativo e attenzione ai nuovi stili alimentari. La partecipazione alla fiera segna un passaggio chiave nel processo di rinnovamento del brand: dopo aver abbandonato la denominazione “San Giorgio Dolce e Salato”, l’azienda si presenta con il nuovo naming “San Giorgio Italian Bakery House” e un’identità visiva completamente rivisitata, pulita ed essenziale, coerente con una comunicazione che mette al centro la qualità e il valore della trasformazione.

PROissant: il cornetto proteico che rivoluziona la colazione

Tra le principali novità che verranno presentate in fiera spicca il PROissant, la proposta San Giorgio nel campo del protein food. Si tratta di un cornetto ricco di proteine ad alto valore biologico, grazie alla presenza di semi di quinoa bianca, e con il 30% di grassi in meno rispetto a un cornetto tradizionale.

ensato per chi cerca gusto e benessere in un solo prodotto, il PROissant è ideale per essere consumato in ogni momento della giornata, anche grazie alla sua versatilità: perfetto con farciture dolci o salate. Il prodotto ha già ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Lorenzo Cagnoni Innovation Award al Sigep di Rimini e il Superior Taste Award a Bruxelles, a conferma della sua qualità e rilevanza sul mercato.

Il Mamita clean-label: semplicità, ingredienti naturali e farciture moderne

Accanto alle novità legate all’alimentazione funzionale, San Giorgio ripropone anche i suoi grandi classici in chiave aggiornata. È il caso del Mamita, riformulato secondo i principi della clean-label e disponibile in nuove varianti.

Gli impasti sono leggeri, digeribili, realizzati con lievito madre, farine 100% italiane, ingredienti naturali e senza grassi idrogenati né OGM. Un prodotto pensato per chi cerca un dolce da forno che sia autentico, di alta qualità e in linea con una dieta consapevole. Anche le uova utilizzate provengono da galline allevate a terra, a conferma dell’attenzione che l’azienda riserva alla filiera e al benessere animale.

La tradizione campana si fa inclusiva con la graffa senza glutine

San Giorgio non dimentica le sue origini e, nel rispetto della propria identità territoriale, rilancia due simboli della pasticceria campana: la sfogliatella e la graffa. Proprio quest’ultima viene proposta in una nuova versione senza glutine, capace di mantenere intatto il gusto originale e offrire un’alternativa a chi ha esigenze alimentari specifiche. L’obiettivo è rendere accessibili i sapori della tradizione anche a chi segue diete gluten free, senza compromessi sul piacere e sulla qualità.

Un’impresa italiana con lo sguardo proiettato nel mondo

Fondata all’inizio degli anni ’80 da Sabato Bruno a Castel San Giorgio, in provincia di Salerno, San Giorgio ha saputo trasformarsi da laboratorio artigianale a player internazionale nel comparto del bakery Frozen.

Con oltre 100.000 metri quadrati di superficie produttiva, più di 500 referenze in catalogo e una presenza commerciale in oltre 30 Paesi, l’azienda rappresenta oggi un’eccellenza del made in Italy nel mondo. Una crescita costruita su una solida visione familiare, che valorizza il legame con il territorio e investe costantemente in innovazione e qualità.

Partecipare a Tuttofood 2025 non è solo un’occasione per presentare nuovi prodotti, ma anche per riaffermare il ruolo di San Giorgio come interprete autorevole delle tendenze del bakery contemporaneo e promotore di un nuovo linguaggio industriale, responsabile e creativo.

Leggi anche: TuttoFood 2025: appuntamento tra gusto, innovazione e business

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato