HomeFiere Ho.Re.Ca.SIGEP Rimini 2026: la fiera HoReCa per il foodservice

SIGEP Rimini 2026: la fiera HoReCa per il foodservice

Dal 16 al 20 gennaio 2026, il Rimini Expo Centre ospiterà SIGEP Rimini, la manifestazione internazionale che riunisce il meglio del gelato, della pasticceria e cioccolato, del caffè, della panificazione e della pizza. Riconosciuta come la più importante fiera HoReCa in Italia, è un punto d’incontro strategico per bar, ristoranti, hotel e catering che vogliono scoprire tendenze e innovazioni del foodservice.

Perché SIGEP Rimini è la fiera di riferimento

SIGEP Rimini 2026 fiera HoReCa con espositori e visitatori nei padiglioni dedicati al foodservice

L’edizione 2026 si terrà da venerdì 16 a martedì 20 gennaio, con un calendario pensato per favorire la presenza di buyer internazionali. Nel 2025 la fiera ha registrato circa 1.300 espositori da oltre 30 paesi e migliaia di visitatori professionali, confermandosi come piattaforma globale per il settore HoReCa.

Chi desidera seguire altri appuntamenti del settore può consultare la rubrica dedicata alle fiere HoReCa in Italia.

Un ecosistema per il mondo HoReCa

SIGEP Rimini non è solo una vetrina commerciale, ma un ecosistema dove operatori e aziende trovano risposte concrete per il proprio business. I principali ambiti della fiera sono:

  • macchinari e attrezzature per gelaterie, panifici e pizzerie;
  • ingredienti e semilavorati per bar e ristorazione;
  • nuove tendenze di consumo e format di ristorazione;
  • tecnologie digitali e soluzioni per hotel e catering.

L’importanza di SIGEP Rimini è confermata dal peso crescente del foodservice in Europa, un comparto che continua a crescere e a generare opportunità per il settore.

Le aree tematiche e gli eventi da seguire

Foto by tuttogelato.it

Le cinque filiere protagoniste

La fiera valorizza cinque filiere chiave: gelato artigianale, pasticceria e cioccolato, caffè, bakery e pizza. Nel 2026 torna protagonista il progetto “Pizza (R)evolution”, che esplora nuovi format e tecnologie per il mondo della pizzeria contemporanea.

Eventi internazionali

Il programma di SIGEP Rimini 2026 sarà arricchito da competizioni e appuntamenti di rilievo:

  • Gelato World Cup, la competizione più attesa per la gelateria artigianale;
  • Junior Pastry World Cup, dedicata ai giovani talenti della pasticceria;
  • Innovation Bar, spazio esperienziale sulle nuove frontiere del caffè e del beverage;
  • Luxury Hotel Food Experience, dedicata all’ospitalità di fascia alta.

Il paese ospite sarà l’India, presente con una delegazione qualificata di buyer e operatori, a conferma del crescente interesse verso il mercato asiatico.

Opportunità per bar, ristoranti e hotel

Per gli operatori HoReCa, partecipare a SIGEP Rimini significa aggiornarsi e creare connessioni di valore. Le principali opportunità riguardano:

  1. anteprime di prodotti e tecnologie per il settore;
  2. talk e masterclass su mixology, pasticceria e panificazione;
  3. contatti diretti con buyer e distributori internazionali;
  4. networking e collaborazioni B2B;
  5. analisi delle nuove tendenze di consumo.

Focus bar e hotel

L’area Innovation Bar permetterà di scoprire l’evoluzione del caffè specialty e della mixology, mentre la Luxury Hotel Food Experience mostrerà come integrare prodotti premium nell’offerta alberghiera. Per chi cerca idee pratiche e ricette, un riferimento utile è ApeTime Ricette.

Networking e strumenti digitali

Grazie alle piattaforme di matchmaking, espositori e buyer possono fissare incontri B2B già prima della fiera, ottimizzando il tempo e aumentando le opportunità di business. Le aziende che vogliono ampliare la propria visibilità possono utilizzare il portale Fornitori HoReCa, dedicato a produttori e distributori del settore.

Vuoi scoprire i locali più interessanti in Italia? Visita ApeTime e trova bar, ristoranti e hotel geolocalizzati.

Le domande più comuni su SIGEP Rimini

Quando si svolge SIGEP Rimini 2026?

L’evento è in programma dal 16 al 20 gennaio 2026 presso il Rimini Expo Centre. Le giornate sono riservate agli operatori professionali del settore.

Chi può accedere alla fiera?

L’ingresso è riservato a professionisti del comparto HoReCa: bar, ristoranti, hotel, catering, distributori e buyer internazionali. Non è prevista apertura al pubblico.

Quali sono i settori presenti a SIGEP?

Le aree tematiche comprendono gelato, pasticceria e cioccolato, caffè, bakery e pizza, con focus su innovazione tecnologica e hospitality di lusso.

Come partecipare come espositore o visitatore?

Gli espositori possono prenotare il proprio spazio attraverso la piattaforma ufficiale, mentre i visitatori possono registrarsi online e acquistare i biglietti con accredito professionale.

Resta aggiornato sulle fiere HoReCa: segui ApeTime Magazine per non perdere i prossimi appuntamenti in Italia e all’estero.

Resta aggiornato sul mondo HoReCa

e Scarica l’E-book dei Cocktail IBA

Iscriviti alla Newsletter di ApeTime e ricevi ogni settimana trend, eventi e consigli esclusivi. Ottieni Gratis il nostro E-Book con le ricette dei “Cocktail IBA””
Iscriviti ora

Marco Zanetti
Marco Zanetti
Racconto il mondo Ho.Re.Ca. attraverso editoriali, cronache ed eventi. La mia specialità è seguire fiere, analizzare nuovi trend e raccontare le aziende e i prodotti che fanno la differenza. Mi piace pensare che ogni articolo possa offrire una prospettiva unica, aiutando i professionisti del settore a rimanere sempre aggiornati. Per me, ogni evento è una storia che aspetta di essere raccontata.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato