HomeVinoSlow Food travel: il nuovo progetto coinvolgerà 12 regioni

Slow Food travel: il nuovo progetto coinvolgerà 12 regioni

Il cibo e il vino come motori del turismo, non è forse una novità assoluta, ma il fatto che anche Slow Food decida di investire e andare in questa direzione segna ancora di più una strada che sicuramente nei prossimi anni porterà lontano.

Ha parlato di questo progetto Giacomo Miola, vice presidente di Slow Food che a Sana Slow wine Fair la prima fiera del vino “buono, pulito e giusto” in corso Bologna, ha dato qualche anticipazione sul progetto “Slow Food travel”, che verrà presentato a settembre in occasione di “Terra madre – salone internazionale del gusto di Torino”.

Il progetto, realizzato grazie a un finanziamento del ministero del lavoro, coinvolgerà 12 regioni, ogni regione avrà il suo team leader che coordinerà 20 partner tra ristoratori produttori e guide che insieme offriranno pacchetti di esperienze territoriali e gastronomiche in linea con i principi Slow Food.

“È un progetto che esiste da diversi anni – aggiunge Miola – ma si era arenato perché in qualche modo non si era data la giusta chiave di lettura al lavoro. Nel consiglio direttivo ora abbiamo deciso di puntarci perché funge da catalizzatore delle nostre attività come l’Alleanza dei Cuochi, dei Mercati della terra, dell’Arca del gusto e dei presidi Slow Food”.

Slow Food travel

E nel progetto “Slow food travel” un ruolo importante sarà riservato proprio alle aziende vitivinicole, forse quelle che già autonomamente si sono maggiormente incamminate sulla strada  del proporre esperienze legate al loro mondo, tra visite in vigna e in cantina e degustazioni. In attesa dunque di questo nuovo progetto, a Sana appassionati e addetti ai lavori del vino si sono confrontanti sul futuro del settore e hanno rilanciato partenership e collaborazioni.

Tra le iniziative più interessanti e di successo la degustazione di una selezione di vini cinesi: una classe guidata da un giornalista esperto cinese, ha confrontato 6 vini tra quelli che meglio rappresentano la produzione del paese del Sol levante; l’evento che era ovviamente su prenotazione, ha registrato il tutto esaurito già diversi giorni prima dello svolgimento della fiera.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato