Un ex mulino ristrutturato diventa il cuore del fine settimana capitolino con sapori della tradizione e twist creativi
Un brunch tutto romano tra convivialità, innovazione e identità locale
Nel cuore pulsante della capitale, tra Testaccio e Trastevere, Städlin riaccende i riflettori sul suo inconfondibile Brunch romano, un’esperienza che fonde l’anima internazionale del brunch con l’irriverente veracità della cucina capitolina. La riapertura del Ponte dell’Industria restituisce piena accessibilità al locale, situato sotto la storica struttura, all’interno di un ex mulino recuperato con gusto e personalità.
La Piazzetta Städlin: tra sampietrini, cortile e comfort
Con oltre 250 posti a sedere nella suggestiva Piazzetta Städlin, un cortile esterno lastricato in sampietrini, il locale offre un ambiente unico in città, completato da un comodo parcheggio privato gratuito in via Baccio Baldini 12. Il brunch di Städlin si conferma così come una tappa imprescindibile del weekend romano, capace di unire gusto, design e accoglienza.
Il Brunch romano: tradizione reinventata
Ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 16, Städlin propone una formula brunch che va oltre i soliti cliché internazionali. Niente uova strapazzate o pancake, ma un buffet illimitato a 20 euro, dove il protagonista è il carattere autentico della cucina romana rivisitata con creatività. Dalla “pizza e mortazza” al posto del classico toast, alla frittata con zucchine, fino al guanciale croccante che sostituisce il bacon. Tra i piatti più rappresentativi: supplì cacio e pepe, fiori di zucca in pastella, carbonara, amatriciana, pollo con i peperoni, porchetta, polpette al sugo, bruschette con guanciale, torta ricotta e visciole e un goloso tiramisù in vasetto.
Cocktail da brunch e una drink list che stupisce
La selezione beverage è firmata da Daniele Arciello, con una proposta che accompagna il brunch e si intensifica all’ora dell’aperitivo. Dai classici drink da brunch come Bloody Mary, Bellini, Mimosa, Spritz e Americano, si passa a una cocktail list creativa e audace, con nomi evocativi e ricette d’autore. Tra i signature:
-
Lussuria: vodka alla vaniglia, passion fruit e bitter lemon
-
Gola: Disaronno, vodka alla vaniglia, sour mix e black orange
-
Erotico: rum Flor de Cana 12, Malibu, ananas e bitter lemon
-
Proibito: mezcal Vida, liquore al peperoncino, soda al pompelmo rosa
L’offerta è inclusiva anche per chi non beve alcol, grazie a un’interessante selezione di cocktail analcolici come:
-
Quiete: Tanqueray 0.0 e tonic water
-
Pensiero: rum analcolico, lime e Coca-Cola
-
Stupore: bitter analcolico, lime e soda al pompelmo rosa
Un luogo per ogni ora del giorno
Städlin è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 2 di notte, con una programmazione eclettica che lo rende perfetto per lavorare, incontrarsi, rilassarsi o divertirsi. È un indirizzo che unisce inclusività e sperimentazione, fedele alla visione della famiglia Coticoni che ha saputo trasformare un’ex area industriale in uno degli spazi più dinamici della capitale.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Antonio Pacinotti 83, Roma
Prenotazioni: 327 704 7890
Brunch: ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 16
Apertura: tutti i giorni, dalle 10 alle 02
Se siete a Roma e cercate un locale perfetto per fare l’aperitivo, consultate il portale ApeTime Bar e Locali: la vostra guida ideale per scoprire le migliori location e cocktail bar della capitale, tra atmosfere uniche e proposte irresistibili. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere esperienze memorabili!





