HomeCronacaStreet food festival Parma, serata di paura: uomo accoltella un addetto alla...

Street food festival Parma, serata di paura: uomo accoltella un addetto alla sicurezza

Infastidisce i passanti e aggredisce un vigilante con un coltello: 41enne arrestato tra panico e sconcerto

Street food festival di Parma sotto shock: una festa trasformata in violenza

Il Street food festival di Parma doveva essere una serata di festa, sapori e convivialità, ma si è trasformata in una scena di paura e tensione. È accaduto ieri sera nel centro della città emiliana, durante uno degli eventi gastronomici più attesi della stagione. Un uomo di 41 anni, visibilmente alterato, ha iniziato a infastidire i passanti, attirando l’attenzione del personale addetto alla sicurezza. Dopo un acceso diverbio, l’uomo ha estratto un coltello e ha ferito un vigilante, costringendo i presenti a fuggire nel panico.

L’aggressore è stato fermato e arrestato pochi minuti dopo, mentre il ferito è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Parma. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei grandi eventi pubblici.

La dinamica dei fatti: dal fastidio all’aggressione

Secondo le ricostruzioni fornite dalle autorità, l’uomo avrebbe cominciato a disturbare verbalmente più persone tra gli stand del festival, con atteggiamenti aggressivi e urla immotivate. Alcuni testimoni raccontano che avrebbe tentato anche di lanciare oggetti contro i passanti. A quel punto è intervenuto uno degli addetti alla sicurezza della manifestazione, nel tentativo di allontanarlo pacificamente.

La situazione, però, è rapidamente degenerata: l’uomo ha estratto un coltello a serramanico dalla tasca e ha colpito il vigilante all’addome. L’aggressione è durata pochi secondi, ma ha generato momenti di caos tra la folla, con persone in fuga e bambini in lacrime. L’intervento di altri operatori della sicurezza e delle forze dell’ordine, già presenti per il controllo del flusso di pubblico, ha evitato conseguenze ancora più gravi.

L’arresto del 41enne e le prime indagini

L’aggressore è stato bloccato a pochi metri dal luogo dell’accoltellamento, grazie alla prontezza di riflessi di un altro addetto alla sicurezza e all’aiuto di alcuni volontari. L’uomo non ha opposto resistenza al momento dell’arresto, ma secondo fonti della polizia avrebbe mostrato segni di squilibrio psicologico e forte alterazione emotiva. È stato condotto in caserma e sottoposto a interrogatorio nelle ore successive.

Le autorità stanno verificando se l’uomo fosse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o alcolici al momento dell’aggressione. A suo carico risulterebbero già alcune denunce per comportamenti molesti in contesti pubblici. Il coltello è stato sequestrato come prova e sarà oggetto di perizia.

Il vigilante ferito: condizioni serie ma stabili

Il vigilante colpito, un uomo di 35 anni con esperienza nel settore della sicurezza per eventi, è stato immediatamente soccorso da un’ambulanza presente sul posto e trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Parma.

I medici hanno riscontrato una ferita profonda all’addome, ma fortunatamente nessun organo vitale è stato lesionato. Dopo l’intervento chirurgico, il ferito è stato dichiarato fuori pericolo. I suoi colleghi hanno elogiato il suo sangue freddo e il coraggio con cui ha cercato di proteggere i presenti. La direzione del festival ha espresso pubblicamente solidarietà e vicinanza, annunciando anche un rafforzamento immediato delle misure di sicurezza per le giornate successive.

Reazioni del pubblico e organizzazione in allerta

L’episodio ha generato ampio sconcerto tra i partecipanti al festival di Parma, molti dei quali si sono detti scioccati per quanto accaduto in un evento pensato per famiglie e turisti. Alcuni hanno abbandonato la manifestazione subito dopo l’aggressione, altri hanno chiesto un presidio fisso di polizia.

Gli organizzatori hanno assicurato la prosecuzione dell’evento, con aumento del personale di controllo e una maggiore presenza delle forze dell’ordine. “È un caso isolato – ha dichiarato il portavoce del festival – ma prenderemo tutte le precauzioni necessarie affinché non si ripeta”.

Sicurezza nei grandi eventi: un tema sempre più urgente

Il caso del Street food festival di Parma si inserisce in un contesto più ampio di riflessione su come garantire la sicurezza in manifestazioni pubbliche a grande affluenza. Negli ultimi anni, purtroppo, si sono verificati episodi simili, che dimostrano quanto sia importante dotare gli eventi di personale preparato, sistemi di videosorveglianza e protocolli di emergenza chiari.

La questione non è più solo logistica, ma anche sociale e politica. Eventi aperti, gratuiti e diffusi su più giornate richiedono uno sforzo organizzativo crescente, spesso affrontato con risorse limitate. Questo episodio potrebbe spingere le amministrazioni locali a rivedere le linee guida sulla concessione di permessi e sull’obbligo di controlli preventivi più stringenti.

Leggi anche: Prezzi alle stelle delle ciliegie italiane: fino a 23 euro al chilo

Marco Zanetti
Marco Zanetti
Racconto il mondo Ho.Re.Ca. attraverso editoriali, cronache ed eventi. La mia specialità è seguire fiere, analizzare nuovi trend e raccontare le aziende e i prodotti che fanno la differenza. Mi piace pensare che ogni articolo possa offrire una prospettiva unica, aiutando i professionisti del settore a rimanere sempre aggiornati. Per me, ogni evento è una storia che aspetta di essere raccontata.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato