HomeLiquore - DistillatoSulle strade del whisky: la Blair Athol Distillery

Sulle strade del whisky: la Blair Athol Distillery

Oggi parliamo della  Blair Athol Distillery, in Scozia. Tutti i single malt della casa conservano lo spirito autentico del territorio delle Highlands oriental.

Riparte il viaggio alla scoperta dei distillati delle Highlands, regione della Scozia che, a causa dell’estensione, non permette di classificare in modo omogeneo i single malt qui prodotti: tale è il motivo per cui spesso si utilizzano ulteriori suddivisioni regionali; nonostante questo vi è comunque uno stereotipo che descrive questi whisky come particolarmente ricchi di minerali.

Questo è il caso dei whisky realizzati dalla piccola distilleria Blair Athol situata a Pitlochry, pittoresco villaggio turistico che sorge ai piedi delle Highlands più impervie. La regina Vittoria, che visitò la località nel 1842, la definì ” Senza alcun dubbio una delle più eleganti località di villeggiatura di tutta Europa”.

Qui nasce il blended Bell’s, un distillato pensato e realizzato dai fratelli Bell alla fine del XIX secolo, molto diffuso in tutto il mondo ed in particolare in Scozia dove, per diversi anni, è stato il più venduto: questo si è verificato in modo particolare dal 1970 in poi.

Celebre per le serie limitate confezionate in bottiglie di ceramica, oggi è di proprietà del gruppo Diageo, ma ha mantenuto una dimensione medio-piccola nonostante si sia anche dotata di un visitor centre (uno dei primi di tutta la Scozia aperto da una distilleria e che, ogni anno, attira 35mila visitatori) situato in un edificio risalente al 1700.

single malt scotch whisky Blair Athol

La distilleria infatti fu fondata nel 1798 da John Stewart e Robert Robertson con il nome di ‘Aldour’ (lo stesso del torrente che forniva l’acqua all’ azienda) ma, nel 1825, cambiò nome in Blair Athol, il medesimo di un villaggio distante poche miglia. Il nuovo nominativo venne scelto anche in onore del Duca di Atholl che era il proprietario di tutti i terreni della zona.

Questa è stata una distilleria molto importante per il gruppo di blenders Peter Mackenzie fino al 1932 quando, a causa della crisi economica degli anni ’30, fu chiusa. Riaprirà solo nel 1949 dopo essere stata venduta alla Arthur Bell & Son, casa di blenders con base nella vicina Perth, un villaggio vicino alla città di Dundee.

Negli anni ’70, la distilleria, come detto, divenne famosa nel Regno Unito  e non solo per i propri blended Bell’s: di conseguenza, raddoppiò la produzione acquistando due nuovi alambicchi.

LE REFERENZE DELLA BLAIR ATHOL DISTILLERY

Sono poche le referenze in fatto di single malt della Blair Athol in quanto la maggior parte del distillato è destinato proprio ai blended whisky: si tratta inoltre di una produzione iniziata solo da qualche decennio.

Tra questi merita una menzione il single malt scotch whisky ‘26 Years Old’: dal colore ambrato, mette in risalto note terrose, sentori di zucchero bruciato e cenni di spezie. Presenta un’ aroma deciso, avvolgente, di ottima struttura e lunga persistenza. Viene imbottigliato dopo essere maturato in piccole botti ed affinato grazie ad un passaggio in barili ex-sherry.

single malt scotch whisky 26 Years Old

I medesimi servono anche per la maturazione di un’ altra referenza della casa, il single malt invecchiato 12 anni. Con una gradazione alcolica del 56%, si presenta di un intenso color giallo paglierino: mette in risalto aromi di agrumi, malto d’ orzo, erba e menta accompagnati da note di vaniglia, mandorle tostate e miele.

In generale, tutti i single malt della casa conservano lo spirito autentico del territorio delle Highlands orientali: si tratta di una tipicità che è frutto di conoscenze secolari sviluppate dalla distilleria ed ispirata alla lunga tradizione delle distillerie casalinghe e clandestine locali che l’hanno preceduta.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato