HomeIn vino veritasSyrah il Bosco 2012 delle Tenute d’Alessandro

Syrah il Bosco 2012 delle Tenute d’Alessandro

Oggi il nostro wine lover si trova presso le Tenute d’Alessandro, in Toscana. Sette le bottiglie prodotte, ma oggi vi parleremo del loro Syrah il Bosco 2012.

Cantina: Tenute d’Alessandro
Uvaggi: 100% Syrah
Regione: Toscana
Gradazione: 14.00%
Prezzo: da 24.90 a 34.00€

Cortona e il Syrah sono una bellissima coppia e che io apprezzo particolarmente.
La storia di Tenimenti d’Alessandro nasce nel 1967 quando la famiglia d’Alessandro acquista la proprietà che oggi si estende per circa 30 ettari vitati, dal 2016 certificati in biologica.
Dalla fine degli anni ’80 si inizia a capire che il vitigno principe del Rodano potrebbe ben adattarsi al territorio di Cortona grazie al clima e ai terreni similari. Nel 1992 si concretizza con la prima annata del “Bosco” e da lì si capisce la potenzialità del territorio, cercando di replicarlo poi con il Viognier.
Sette bottiglie prodotte, oggi vi parlo del loro Syrah il Bosco.

COLORE: rosso rubino intenso.
AL NASO: frutta rossa matura, spezie dolci, cacao e tabacco.
IN BOCCA: caldo, dotato di buon equilibrio e in ottima forma.

Raccolta manuale delle uve dei due migliori vigneti impiantati nel ’95 e 99’ nella prima decade di settembre. 30-45 giorni di macerazione sulle bucce, fermentazione in legno e maturazione in legno usato per 24 mesi. Affina in bottiglia per 12-18 mesi.

GIUDIZIO PERSONALE: (3.5 su 5)
Mi hanno portato questa bottiglia e devo dire che ho gradito. Ho trovato questa 2012 ancora in forma, senza segni dovuti dal tempo. Andrebbe assaggiato anche nella sua gioventù per vedere se apprezzo allo stesso modo.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato