HomeAziende, Prodotti, ServiziTanqueray No. TEN e Alessi: è amore tra mixology e design

Tanqueray No. TEN e Alessi: è amore tra mixology e design

Dopo l’esperienza alla Milano Design Week, Tanqueray No. TEN e Alessi hanno collaborato per creare un esclusivo set da cocktail in edizione limitata, presentato in un’elegante box che racchiude una bottiglia dal look rinnovato del celebre gin e tools innovativi e di alta qualità firmati Alessi. La presentazione è avvenuta ai Dazi di Milano di Corso Sempione 1.

Tanqueray No. TEN e Alessi

Contenuto in un’elegante confezione, il kit include:

  • Una bottiglia di Tanqueray No. TEN
  • Shaker Parisienne
  • Stirrer
  • Quadri Combo Jigger, progettato da Giulio Iacchetti e ispirato da Oscar Quagliarini

Gli strumenti, rifiniti in rame, richiamano i dettagli della bottiglia di Tanqueray No. TEN, omaggiando il metallo degli alambicchi utilizzati per creare questo gin ultra-premium.

Tanqueray No. TEN, non avrebbe bisogno di presentazioni: distillato di ginepro al pompelmo fresco e agrumi, rappresenta un punto di riferimento per la mixology. Quanto alla collaborazione tra i due brand, Terry Fraser (Master Distiller di Tanqueray, definisce così questa collaborazione): “In questo modo si va a perfezionare un’esperienza. Con Alessi, ogni drink diventa un capolavoro”. Mentre Carlo Gasparini, Design Director di Alessi, osserva: “Questo set fonde artigianalità e design, trasformando la mixology in un’espressione creativa unica”.

Un regalo per gli amanti di gusto, design e innovazione

La gift box Tanqueray No. TEN x Alessi è pensata per coloro che amano il lusso e la cura del dettaglio. Perfetta per le festività, è disponibile su Amazon.it, nella Rinascente di Milano e Roma e nelle migliori enoteche italiane.

Informazioni Utili

 

Leggi anche: Porto Flip: il drink che resiste nella lista IBA, ma che in pochi bevono

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato