HomeEventiTrentesima edizione della fiera del tartufo bianco

Trentesima edizione della fiera del tartufo bianco

Si scaldano i motori per uno degli eventi più tradizionali dell’autunno dedicati al tartufo in pianura padana: la Fiera nazionale del tartufo bianco di Borgofranco sul Po (MN) giunta quest’anno alla trentesima edizione.

Saranno tre come sempre i weekend interessati dalla Fiera, che si terrà il 4-5-6, 11-12-13, e 18-19-20 e 21 ottobre nella piazza Malvisi di Borgofranco, comune di Borgocarbonara Mantova.

Come detto si tratta di una iniziativa di lungo corso, che viene organizzata dalla Pro loco del paese e dispone di un’ampia area gastronomica al coperto dove vengono preparate tante specialità al tartufo con un menu completo di varie proposte che vanno dall’antipasto al dolce, il tutto preparato dalle esperti mani delle volontarie e dei volontari della Pro loco. Si tratta del principale evento realizzato in Lombardia dedicato al tartufo bianco tipico di queste terre, ma se il tartufo è il protagonista principale sulla tavola, non mancano degli interessanti comprimari che sono i salumi locali, le confetture, le mostarde, i dolciumi accompagnati da vini e birre locali. Per chi pensa di fare una visita alla fiera, Borgofranco è anche il luogo ideale per intraprendere percorsi di scoperta dei boschi di pianura e delle golene del Po a piedi o in bicicletta, per addentrarsi meglio nelle terre in cui nasce questo tartufo che ama i terreni sabbiosi con pioppi, salici, tigli e roveri.

Nella frazione di Bonizzo di Borgofranco è stato poi realizzato un museo scientifico del tartufo, con una sezione dedicata agli adulti e una ai bambini per scoprire curiosità e particolarità di questo fungo ipogeo.

100 volontari della Pro loco solitamente lavorano alla festa e al ristorante che sforna fino a 13.000 piatti nel corso della manifestazione. Molto ricco il menù (già consultabile on line) che prevede sformati e flan con tartufo, mostarda, risotti gnocchi e tortelli al tartufo; cotechini, formaggi, funghi, scaloppine e tanti dolci tipici, tra cui ovviamente non può mancare la sbrisolona e il salame mantovano.

Per chi vuole raggiungere il luogo in camper è disponibile un’area attrezzata gratuita.

CONTINUA A LEGGERE

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato