Dal 5 all’8 maggio torna la fiera internazionale dell’agroalimentare più attesa dell’anno
TuttoFood 2025: oggi il food & beverage parla (anche) italiano
C’è chi ama scoprirlo nei piatti, chi dietro le quinte della filiera, chi tra gli stand di una fiera. E poi ci sono gli addetti ai lavori, i buyer, i produttori, gli chef e i professionisti del food & beverage che da anni considerano TuttoFood come un vero e proprio appuntamento imperdibile. Anche per il 2025 Milano accoglierà, dal 5 all’8 maggio, migliaia di visitatori e aziende da tutto il mondo per l’evento che – più di ogni altro – racconta il presente e anticipa il futuro dell’alimentazione.
Un’edizione ancora più internazionale: oltre 28 Paesi rappresentati
Se l’edizione 2023 è stata già da record, quella del 2025 si prepara a fare ancora di più. La fiera accoglierà espositori provenienti da 28 Paesi diversi, tra cui Stati Uniti, Germania, Polonia, Turchia, Egitto e Perù. Un segnale chiaro: Milano è oggi uno dei principali hub globali del business agroalimentare. Il quartiere fieristico di Rho ospiterà più di 150.000 metri quadri di esposizione e una serie di eventi collaterali che renderanno l’esperienza unica per ogni visitatore.
Non solo una fiera: un volano economico per tutta la città
I numeri lo confermano: si prevede un impatto diretto sull’economia milanese di oltre 15 milioni di euro, a cui si sommano circa 150 milioni di indotto tra ristorazione, ospitalità e servizi. Un’occasione preziosa per l’intero territorio, che potrà mostrare il meglio di sé a un pubblico selezionato e professionale.
Sostenibilità, tecnologia e nuove abitudini di consumo
L’agroalimentare sta cambiando e TuttoFood 2025 sarà il luogo dove vedere da vicino le trasformazioni che toccano ogni segmento del settore. Dalla ricerca sulla sostenibilità – tra packaging innovativi e filiere trasparenti – all’evoluzione dei gusti dei consumatori, con uno spazio importante dedicato a:
-
prodotti plant-based
-
superfood e nutraceutica
-
tecnologie per la tracciabilità
-
gestione degli sprechi alimentari
BRT Fresh porta l’innovazione nella logistica alimentare
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 ci sarà anche BRT, con il servizio BRT Fresh pensato per il trasporto di prodotti freschi a temperatura controllata. Attivo in diverse città italiane, permette consegne tra 0 e 4°C grazie a una rete di magazzini e veicoli refrigerati. Durante la fiera, lo stand BRT ospiterà alcune aziende partner che racconteranno la loro esperienza diretta, offrendo una panoramica concreta sul valore della logistica evoluta.
TuttoFood Week: Milano si trasforma nella capitale del cibo
Non c’è solo fiera. Dal 3 maggio, la città si anima con TuttoFood Week, un insieme di eventi diffusi che coinvolgono location iconiche come il Castello Sforzesco e l’Università Cattolica. Degustazioni, showcooking, talk e percorsi esperienziali renderanno il centro di Milano un vero e proprio parco giochi gastronomico. L’obiettivo? Rendere il food accessibile, emozionale e ancora più centrale nella cultura urbana.
Perché non puoi mancare a TuttoFood 2025
Partecipare a TuttoFood significa molto più che visitare una fiera:
-
è entrare in contatto diretto con decision maker internazionali
-
è toccare con mano l’innovazione e la ricerca del settore
-
è confrontarsi con i big dell’alimentazione e scoprire nuove nicchie in crescita
-
è vivere Milano in un’atmosfera creativa, dinamica e tutta da gustare
Che tu sia un buyer, un distributore, un imprenditore o semplicemente un appassionato del settore, TuttoFood 2025 è il posto giusto per anticipare tendenze, stringere relazioni e guardare al futuro del cibo con occhi nuovi.
TuttoFood 2025, il palcoscenico perfetto per far crescere il tuo business
Con numeri da capogiro, espositori da tutto il mondo, eventi diffusi e focus sull’innovazione sostenibile, TuttoFood 2025 si conferma tra le fiere agroalimentari più strategiche a livello europeo e globale.
🗓️ Segna le date: dal 5 all’8 maggio 2025
📍 Dove: Fiera Milano – Rho
🌍 Scopri di più sul sito ufficiale: www.tuttofood.it
Se sei interessato al mondo delle fiere Ho.Re.Ca non puoi perderti il nostro articolo Fiere HoReCa, Food & Beverage e Hospitality 2024-2025: gli eventi da non perdere
Iscriviti anche alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo Ho.Re.Ca




