Due giornate di degustazioni e cocktail per riscoprire il fascino senza tempo del vino aromatizzato piemontese
L’aperitivo si fa cultura: torna l’appuntamento con il Vermouth
Il 28 e 29 marzo, dalle ore 17.00, il Mercato Centrale Milano ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti della mixology e delle eccellenze italiane: due serate interamente dedicate al Vermouth, uno dei simboli più raffinati e versatili della tradizione alcolica piemontese.
L’iniziativa, in programma nella sede di via Sammartini (angolo piazza Quattro Novembre), celebra un’eccellenza storica del nostro patrimonio enogastronomico, il vino aromatizzato e fortificato nato a Torino nel XVIII secolo, oggi considerato un pilastro della cultura dell’aperitivo in Italia e nel mondo.
Un percorso sensoriale tra storia e innovazione
Durante le due giornate, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio esperienziale alla scoperta del Vermouth grazie alla collaborazione tra i bartender del Mercato Centrale e gli esperti di Distillerie Subalpine, guidati dal team di Affini, punto di riferimento per la mixology torinese contemporanea.
Il cuore dell’evento sarà una degustazione tematica in tre tappe, un percorso che esplora le molteplici sfumature del Vermouth attraverso il tempo:
-
il passato, con la tradizione torinese delle erbe e delle infusioni;
-
il presente, con la reinterpretazione moderna del Vermouth in chiave mixology;
-
il futuro, con cocktail d’autore pensati per innovare e sorprendere.
Cocktail d’autore e degustazioni gratuite
Protagonisti assoluti saranno i Cocktail by Affini, tre signature drink creati per l’occasione con i prodotti firmati Distillerie Subalpine. Un’occasione unica per scoprire il Vermouth in versioni inedite e ricercate, ideali sia per i palati esperti che per i neofiti della miscelazione.
Il Vermouth potrà essere degustato in diverse modalità:
-
in purezza (straight),
-
on the rocks,
-
oppure come “Vermuttino”, un elegante spritz in stile sabaudo preparato con il celebre Red Vermouth di Torino.
Durante le serate, sarà inoltre possibile assaggiare gratuitamente Noisette, un pregiato liquore della tradizione chivassese del Novecento, autentico omaggio al Piemonte liquore d’autore.
Un angolo per portare a casa l’eccellenza
Per chi vorrà prolungare l’esperienza, sarà disponibile un corner shop dedicato alle bottiglie Distillerie Subalpine, dove sarà possibile acquistare i prodotti degustati e ricevere consigli direttamente dagli esperti Affini. Un’occasione per portare a casa una selezione curata di Vermouth e liquori artigianali, ideali anche come idee regalo per intenditori e collezionisti.
Dove: Cocktail Bar – Mercato Centrale Milano, Stazione Centrale (via Sammartini, angolo piazza Quattro Novembre)
Quando: giovedì 28 e venerdì 29 marzo 2024, a partire dalle ore 17:00
Leggi anche: Tutte le tipologie di Vermouth: la guida completa




