Un viaggio tra i vini di Jeanne Gaston Breton, dove il terroir alsaziano incontra l’eccellenza artigianale
Un gioiello tra le valli dell’Alsazia
Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un luogo autentico e poetico, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione e armonia con la natura.Nel cuore delle pittoresche valli dell’Alsazia si trova la Ferme des 9 Chemins a Reichsfeld, un vero gioiello dei vini biodinamici. Guidata dalla passione e dalla competenza dell’enologa Jeanne Gaston Breton, questa azienda familiare incarna la quintessenza dell’arte della viticoltura, radicata nel rispetto della terra e della natura.
Vini biodinamici: coltivare in armonia
Viticultura è una sinfonia armoniosa con la natura. Praticando la biodinamica, Jeanne Gaston Breton lavora per preservare l’equilibrio dell’ecosistema. L’uso di inerbimento naturale, preparati biodinamici e il calendario lunare dimostrano l’impegno verso pratiche rispettose dell’ambiente.
L’arte della selezione e della vinificazione
Ogni grappolo viene accuratamente selezionato e raccolto al culmine della maturazione. Questa rigorosa selezione garantisce che solo uve eccezionali raggiungano le vasche. La tenuta offre una ricca gamma di varietà di uve, emblematiche dell’Alsazia. Tra le annate emblematiche ci sono i vitigni Sylvaner, Riesling, Pinot Auxerrois e Pinot Noir. Ogni varietà d’uva trova la sua espressione unica, catturando l’essenza del terroir.
L’affinamento: tempo e rovere per vini di carattere
I vini della Ferme des 9 Chemins vengono invecchiati con cura in botti di rovere attentamente selezionate. Questa fase fondamentale del processo produttivo conferisce ai vini una consistenza raffinata e una complessità aromatica. Il tempo trascorso sui lieviti consente di affinare i sapori e di armonizzare i profili.
Etichette rare e sorprendenti
Pochissime bottiglie ma di una bontà incredibile, ecco alcune delle etichette di Jeanne:
Le Chemin des Loups Blend di tre vitigni emblematici della regione: Riesling, Sylvaner e Auxerrois
Riesling “La Montagne de Schiste” 2022 100% Riesling dai migliori terroir della tenuta. Di questa annata saranno prodotti solo 400 esemplari. Aspettatelo 2/3 anni, sarà pazzesco.
Riesling Hay! Di 100% Riesling da vecchie viti di 50 anni, senza solfiti aggiunti, mineralità radiosa.
Les Terrasses des 7 Chemins Auxerrois vinificato in acciaio, freschezza e frutta a go go!
Pinot Noir 100% Pinot Noir, pressatura meccanica con cricchetto, 1/3 diraspata, 2/3 grappoli interi e macerazione di 11 giorni, affina 9 mesi in botti.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.