Alla Scoperta di Les Vignes de Yavanna: I Vini della Loira
La Loira, terra di paesaggi incantati e di una lunga tradizione vitivinicola, è oggi al centro della scena grazie a un progetto innovativo e appassionante: Les Vignes de Yavanna. Questo giovane dominio, nato nel 2019, è il frutto del lavoro di Julie e Charles Escaillet, due amanti della natura e del vino che hanno saputo trasformare il loro sogno in realtà.
L’Origine di Les Vignes de Yavanna
Nel cuore della Loira, Julie e Charles si prendono cura di 3 ettari di vigne distribuiti nei comuni di Tigné, Machelles e Faye d’Anjou. Le vigne, condotte in affitto, sono coltivate con una filosofia rigorosamente biologica e biodinamica. Da oltre 20 anni, i vitigni di Chenin, Grolleau Noir, Grolleau Gris, Cabernet Franc e Gamay crescono senza l’uso di prodotti chimici, in totale armonia con l’ambiente.
La Filosofia di Coltivazione
La missione di Les Vignes de Yavanna è chiara: produrre vini di qualità che rispettino la natura. Questo approccio si riflette in ogni aspetto della loro attività:
- Agricoltura biologica e biodinamica: Le uve sono coltivate e vinificate senza l’uso di sostanze chimiche, per garantire la purezza e l’autenticità dei sapori.
- Eco-pascolo: Praticano il pascolo degli animali tra i filari, un metodo che arricchisce il suolo e favorisce la biodiversità.
- Utilizzo dei cavalli: Alcune vigne sono lavorate con i cavalli, riportando un legame diretto tra l’uomo e la terra.
Questa attenzione ai dettagli si traduce in vini unici, capaci di deliziare anche i palati più esigenti.
Chi è Yavanna?
Il nome Les Vignes de Yavanna richiama un universo fantastico. Ma chi è Yavanna?
Yavanna è una divinità dell’universo di Tolkien, rappresentazione del potere femminile e della natura. Il suo nome elfico significa “donatrice di frutti”, un riferimento diretto alla fertilità e all’abbondanza. Julie e Charles hanno scelto questo nome per celebrare la loro visione: un vino che nasce dalla terra e dalla passione.
I Vini di Les Vignes de Yavanna
Ecco alcuni dei vini più rappresentativi della loro produzione, ognuno con una personalità unica e affascinante:
Faerie 2023
- Vitigno: Grolleau Gris
- Vinificazione: Senza solfiti aggiunti, in tini di fibra.
Un vino che conquista con la sua freschezza e la sua autenticità.
Alagos
- Blend: Chardonnay 2020 e Chenin 2021.
- Affinamento: Lo Chardonnay matura per 3 anni in botti vecchie, mentre il Chenin riposa in tini di fibra.
Elegante e complesso, un’esplosione di aromi che raccontano il territorio.
Steal This Bottle
- Vitigno: Grolleau Noir
- Vinificazione: Macerazione a grappolo intero per 2 settimane in tini di fibra. Le vigne da cui proviene hanno ben 91 anni!
Un vino dalla struttura incredibile, che esprime tutta la forza delle vecchie vigne.
Perché Scegliere Les Vignes de Yavanna?
La dedizione di Julie e Charles nel creare vini naturali e rispettosi dell’ambiente è il vero valore aggiunto di Les Vignes de Yavanna. La loro produzione limitata e curata nei minimi dettagli rappresenta un’opportunità unica per scoprire vini autentici, lontani dagli schemi convenzionali.
Se siete appassionati di vini biologici e desiderate esplorare un progetto che unisce natura, arte e fantasia, Les Vignes de Yavanna è una tappa obbligatoria.
Brindiamo alla Magia della Loira
Les Vignes de Yavanna rappresenta più di una semplice cantina: è un viaggio nel cuore di una natura viva e autentica, un incontro tra tradizione, innovazione e passione. Ogni bottiglia racchiude un frammento della magia della Loira, pronta a essere condivisa e celebrata. Scoprite la loro filosofia e lasciatevi incantare da vini che raccontano storie, emozioni e un profondo rispetto per la terra da cui nascono.




