Tradizione, amicizia e autenticità danno vita a una cantina giovane che interpreta il futuro del vino di Borgogna
Il cuore delle Hautes-Côtes de Beaune raccontato da due giovani vignaioli e da una filosofia produttiva rispettosa della natura
Il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di una realtà emergente capace di interpretare in chiave moderna il vino di Borgogna. Fondata nel 2018 nel cuore delle Hautes-Côtes de Beaune, Maison A&S nasce dall’incontro di due amici, Pierre-Alexandre Soltana e Alexandre Aires, entrambi con una solida esperienza in alcune delle più rinomate maison della regione. Spinti dal desiderio di produrre vini autentici e legati al terroir, hanno dato vita a un progetto che unisce artigianalità, sostenibilità e una nuova visione del vino di Borgogna, capace di parlare alle nuove generazioni di appassionati.
Metodo artigianale e basso intervento per esaltare il terroir
La filosofia di Maison A&S ruota attorno alla viticoltura sostenibile e alla vinificazione a basso intervento. Le uve, raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette, fermentano spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. Il vino matura in botti di legno usate, senza solfiti aggiunti in fermentazione, con l’obiettivo di lasciar parlare il vitigno e il suolo senza filtri. Un approccio rispettoso e consapevole, che permette di ottenere un vino di Borgogna autentico, vibrante, mai omologato.
I bianchi: tensione, freschezza e mineralità
Aligoté 2022: esprime la freschezza tipica del vitigno, con agrumi, fiori bianchi e una vibrante acidità finale. Una versione pura e dinamica del vino bianco di Borgogna. Chardonnay 2022: secco, elegante, con note di mela, agrumi e nocciola. Il finale minerale rivela tutto il carattere delle Hautes-Côtes de Beaune. Un vino di Borgogna moderno e raffinato.
I rossi: il Pinot noir in chiave territoriale
Pinot Noir 2023: leggero, succoso, con aromi di ciliegia e fragoline di bosco. Una beva sorprendente, perfetta per chi cerca un vino di Borgogna diretto e spontaneo. Hautes-Côtes de Beaune 2022: fine, espressivo, con frutti rossi, fiori secchi e tannini eleganti. Rappresenta l’anima più autentica e conviviale del Pinot noir di questa zona. Maranges 2022: un Pinot noir complesso e strutturato, perfetto per chi desidera un vino di Borgogna ricco di sfumature e profondità. Gevrey-Chambertin 2023: proveniente dalla prestigiosa Côte d’Or, è uno dei Pinot noir più raffinati dell’intera produzione. Le uve selezionate regalano un vino elegante e potente, che esalta al massimo l’identità della denominazione.
Maison A&S: la nuova voce del vino di Borgogna
Maison A&S è molto più di una giovane cantina: è un manifesto del nuovo vino di Borgogna. Un progetto che mette al centro il rispetto per la terra, la purezza espressiva e la volontà di innovare senza snaturare. In ogni bottiglia si ritrova l’essenza del territorio e la sensibilità di due vignaioli che hanno scelto di ascoltare la natura, non di dominarla. Il risultato è una collezione di etichette sincere, emozionanti, destinate a lasciare il segno nel panorama enologico europeo.
Sei un appassionato di vino?
Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!
Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.