HomeIn vino veritasVino naturale e passione: la storia dell’Azienda Agricola La Mimosa

Vino naturale e passione: la storia dell’Azienda Agricola La Mimosa

Tre generazioni unite dall’amore per il vino autentico, tra colline lucchesi e sostenibilità

Il nostro wine lover ci porterà alla scoperta dell’Azienda Agricola La Mimosa, dove ogni bottiglia racconta una storia familiare

Nel cuore delle colline lucchesi, la produzione vinicola della famiglia Morelli racconta una storia di passione tramandata di generazione in generazione. Tutto comincia nel 1975 con il nonno Luigi, medico di base con l’amore per la terra e il vino, che pianta le prime vigne per produrre un vino semplice, destinato al consumo familiare.

La svolta con Girolamo: da passione a vera attività agricola

A raccogliere il testimone è il figlio Girolamo, che ristruttura la cantina e trasforma la passione in un’attività agricola vera e propria. Grazie alla consulenza di un enologo, i vini Morelli iniziano a farsi apprezzare da un pubblico sempre più ampio.

Il futuro è naturale: Clotilde guida l’azienda con sguardo sostenibile

Oggi è Clotilde, rappresentante della terza generazione, a guidare l’azienda con uno sguardo rivolto alla sostenibilità. Ha avviato un progetto di produzione di vini naturali, eliminando l’uso di prodotti chimici e favorendo fermentazioni spontanee, senza chiarifiche né filtrazioni. Il risultato è un prodotto artigianale che esprime al meglio il legame con il territorio.

Accoglienza tra vigna e agriturismo: vivere l’esperienza La Mimosa

Con dedizione e sensibilità, Clotilde porta avanti una tradizione familiare, arricchendola di sfumature nuove, anche nell’accoglienza offerta dall’agriturismo adiacente alla cantina. Un luogo autentico dove natura, enologia e ospitalità si incontrano.

I vini firmati La Mimosa: etichette che parlano di terra e famiglia

La Fortuna 2023
Trebbiano, vermentino, malvasia bianca e altre uve a bacca bianca. Vinificazione con torchiatura soffice a grappolo intero, chiarifica statica prefermentativa, fermentazione spontanea e affinamento in acciaio.

Tredici Lune 2023
Sangiovese e altre uve a bacca rossa. Affinamento in acciaio e cemento, breve macerazione all’arrivo delle uve e torchiatura. Fermentazione spontanea senza filtrazioni.

L’Incontro 2022
Principalmente sangiovese e altre uve rosse come merlot, cabernet sauvignon, syrah, canaiolo e ciliegiolo. Macerazione fermentativa tradizionale in mastella e semi-carbonica. Affinamento in barrique usate per una parte della massa, non filtrato.

Una filosofia che guarda al futuro con rispetto per il passato

L’Azienda Agricola La Mimosa rappresenta un modello di continuità tra generazioni, innovazione sostenibile e rispetto per la natura. Ogni etichetta è il riflesso di un impegno sincero verso la qualità, l’autenticità e l’equilibrio tra tradizione e contemporaneità.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sui vini naturali e biodinamici, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Paolo Mantovani
Paolo Mantovani
Appassionato di vino che ha trovato nei vini naturali la sua vera strada. Nessun prodotto chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni e possibilmente con vitigni autoctoni: questo in poche parole si intende per vini naturali. Con questa nuova avventura ho deciso di portare al servizio di chi mi segue questa mia passione e ricerca, convinto e deciso nella scelta effettuata di bere in modo consapevole e sano. Salute, Terroir, Tradizione, Rispetto per la Salute, Digeribilità sono le chiavi per (ri) scoprire il vino Naturale che troverete nel mio profilo Instagram.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato