HomeIn vino veritasRossese Rosso SE 2021 Selvadolce: vino naturale ligure da scoprire

Rossese Rosso SE 2021 Selvadolce: vino naturale ligure da scoprire

Un terroir unico tra mare e collina

Oggi il nostro wine lover ci porterà alla scoperta di un vino naturale, un eccellenza biodinamica, nel cuore di Bordighera.

La cantina si trova all’estremo ponente ligure a pochi chilometri dalla Francia e la tenuta dispone di 7 ettari vitati, ulivi secolari.  Il 2004 è l’anno di svolta per l’azienda che a tutti gli effetti si trasforma in azienda agricola biodinamica.

Il cambiamento di Aris è dovuta ad incontri e seminari con “personaggi” come Xavier Florin e il produttore Nicolas Joly.

La posizione nei dintorni di Bordighera e l’affaccio della riviera ligure si sentono sia sui terreni che nei vini, dove Aris Blancardi cerca di portare in bottiglia l’espressione più schietta e genuina di questa terra.

Oggi vi parleremo del suo Rossese.

Le caratteristiche sensoriali del Rossese Rosso SE

COLORE: rosso rubino brillante.
AL NASO: le erbe aromatiche mi arrivano subito, frutta rossa croccante, Nota minerale netta.
IN BOCCA: un sorso leggero, scattante con l’acidità che ti asciuga e ti chiede un altro sorso.

Lavorazione e filosofia produttiva

Vendemmia manuale. Fermentazione in tini di rovere in maniera spontanea con macerazione per circa 3 settimane. Affina per 21 mesi in botti di legno usate, prima di essere imbottigliato.

Dati tecnici del vino

Cantina: Selvadolce
Uvaggi: 100% Rossese
Regione: Liguria
Gradazione: 13.50%

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato