HomeVinoVino più costoso al mondo: Romanée-Conti, il mito della Borgogna

Vino più costoso al mondo: Romanée-Conti, il mito della Borgogna

Prezzi da record, storia secolare e caratteristiche uniche del vino più costoso al mondo

Il vino più costoso al mondo nasce in una minuscola parcella della Borgogna ed è simbolo di lusso assoluto

Il vino più costoso al mondo è senza dubbio il Romanée-Conti, un Pinot Nero francese prodotto in quantità limitatissime nella prestigiosa zona di Vosne-Romanée, nel cuore della Borgogna. Ogni bottiglia è il risultato di un’arte enologica raffinata, di un terroir straordinario e di una produzione meticolosa che non ammette compromessi. Questo vino leggendario viene realizzato dal celebre Domaine de la Romanée-Conti, custode di una tradizione secolare che ha elevato questo cru a vero e proprio oggetto del desiderio per collezionisti e intenditori.

Un vigneto che racconta otto secoli di storia

Il vigneto da cui nasce il Romanée-Conti ha origini antichissime. Le prime tracce risalgono al XIII secolo, quando la parcella apparteneva ai monaci dell’abbazia di Saint-Vivant. Fu però nel XVIII secolo che il terreno passò nelle mani del principe di Conti, da cui prese il nome attuale. Oggi, il domaine è considerato un punto di riferimento assoluto dell’eccellenza enologica mondiale.

Prezzi da capogiro per una bottiglia da sogno

Ogni anno vengono prodotte appena 5.000–6.000 bottiglie di Romanée-Conti, rendendolo estremamente raro. La richiesta supera di gran lunga l’offerta e le bottiglie vengono spesso battute all’asta per cifre da record. Nel 2018, una bottiglia del 1945 è stata venduta per 558.000 dollari, segnando il prezzo più alto mai pagato per un vino. Anche le annate più recenti si aggirano stabilmente tra i 20.000 e i 25.000 euro a bottiglia. Vino più costoso al mondo Romanée-Conti

Perché Romanée-Conti è il vino più costoso al mondo

Il prezzo elevato di questo vino non è solo frutto del marketing, ma il risultato di una combinazione unica di fattori: un terroir esclusivo, una resa bassissima, una viticoltura biodinamica e un metodo di vinificazione che rispetta al massimo il frutto. Il vigneto misura poco meno di due ettari e viene lavorato con attenzione maniacale. Le fermentazioni sono spontanee, l’affinamento avviene in barrique di rovere e l’intervento umano è minimo ma preciso.

Profilo organolettico

Il Romanée-Conti è un vino di straordinaria eleganza. Si distingue per un bouquet complesso con note di rosa appassita, ciliegia nera, cuoio, spezie e sottobosco. In bocca è vellutato, armonico, stratificato e lungo, con una persistenza minerale che lascia il segno. È un vino capace di invecchiare magnificamente, migliorando per decenni.

Parlare del Romanée-Conti significa parlare di un capolavoro enologico. Definirlo semplicemente il vino più costoso al mondo è riduttivo: è piuttosto un’icona, un pezzo di storia del vino, un esempio di come l’arte, la natura e la tradizione possano fondersi in un’unica, inimitabile bottiglia.

Sei un appassionato di vino? Chianti Vino Toscana

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo enologico iscrivendoti alla newsletter di ApeTime! Riceverai direttamente nella tua casella email notizie esclusive, approfondimenti sui migliori vini italiani, sul vino naturale e biodinamico, sugli eventi dedicati al settore e consigli utili per apprezzare al meglio ogni calice. Non perdere l’occasione di entrare nella nostra community di wine lovers: iscriviti subito e brinda con noi al sapere!

Pensi di sapere tutto sul Chianti? Mettiti alla prova e leggi il nostro ultimo articolo su uno dei più grandi tesori enologici italiani

Lorenzo Ferri
Lorenzo Ferri
Appassionato di mixology, vini e distillati. La mia missione è raccontare le storie dietro i migliori locali, bar e cocktail bar, esplorando anche il mondo del vino e dei liquori. Amo viaggiare per scoprire le tradizioni e le innovazioni che rendono unici i sapori di ogni città. Se si parla di abbinamenti cibo-cocktail, potete contare su di me: adoro sperimentare combinazioni che sorprendono il palato.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato