HomeVinoVittoria del Consorzio del Prosecco all'ufficio Marchi cinese

Vittoria del Consorzio del Prosecco all’ufficio Marchi cinese

L’ufficio Marchi cinese ha premiato l’Italia confermando il marchio Prosecco come “indicazione geografica” e quindi utilizzabile solo da chi garantisce l’origine dei prodotti dalle terre in cui sono nati.

Nell’infinita battaglia per la difesa dei prodotti italiani dalle imitazioni e dalle denominazioni ingannevoli, l’Italia mette a segno un altro punto, e lo fa attraverso il Consorzio del Prosecco che in Cina ha ottenuto la conferma del deposito del marchio collettivo “Prosecco”, avendo ragione dei produttori di vino australiano rappresentati da “Australian grape and wine incorporated” che avevano messo in atto azioni per impedire il riconoscimento del marchio.

È di questi giorni infatti la notizia che l’ufficio Marchi cinese ha premiato l’Italia confermando il marchio Prosecco come “indicazione geografica” e quindi utilizzabile solo da chi garantisce l’origine dei prodotti dalle terre in cui sono nati.

Il successo è ovviamente di importanti proporzioni, non solo per l’importanza generale di un riconoscimento che premia l’italianità e la tradizione della nostra terra, ma soprattutto considerando l’ampiezza del mercato cinese; anche l’ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari si è complimentato per la vittoria e il riconoscimento ottenuto con il presidente del consorizio Stefano Zanette he a sua volta ha ringraziato l’ambasciatore e sottolineato l’importanza del lavoro di squadra svolto in questi anni per questa e tante altre cause simili in Cina e nel mondo: “il successo dell’operazione va ascritto al costante lavoro di tutela svolto dal Consorzio, supportato dalla grande collaborazione dell’Ambasciata Italiana a Pechino e della Commissione Europea che, con il loro contributo hanno aiutato il Consorzio a raggiungere questo importante risultato internazionale, dimostrando ancora una volta quanto la sinergia tra istituzioni pubbliche e private risulti vincente”.

“Questa protezione salvaguarda ulteriormente il nostro prodotto – ha aggiunto Zanette – l’unicità dei nostri territori e il duro lavoro che tutta la filiera DOC porta avanti quotidianamente”.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato