Oggi andiamo a scoprire i vini naturali della cantina biodinamica Weingut Georgium, in Austria. L’essenza del posto catturata in un unica bottiglia! Ecco alcune dello loro creazioni.
Benvenuti da Weingut Georgium, i borgogna stagionati nella carinzia.
Giovane cantina biodinamica nel soleggiato sud dell’Austria. Qui, sulla sponda meridionale del lago Längsee, Marcus Gruze con la sua dolce metà si concentrano esclusivamente sulla famiglia dei Pinot: Chardonnay, Pinot Bianco,Pinot Grigio e Pinot Nero. Il risultato è una cuvée bianca e un Pinot Nero, come vino frizzante o fermo.
La loro filosofia è catturare l’essenza dell’uva e del posto nel vino, senza alcun intervento tecnico che possa alterarne il gusto. Dopo una fermentazione spontanea e lunga sulle bucce, i vini maturano tra i 12 ei 48 mesi in grandi botti di rovere.Si crede molto nella responsabilità e il rispetto per l’ambiente che li circonda, per il terreno su cui si trovano e per le persone con cui vivono.
Ecco qualche bomba atomica di Marcus di “Weingut Georgium”.
𝗕𝗨𝗥𝗚𝗨𝗡𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗨𝗩𝗘𝗘 𝟮𝟬𝟭𝟱
80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco nella classica Cuvée Borgogna del Längsee in Carinzia. Fermentazione spontanea prolungata sulle bucce, seguita da pressatura soffice, dove i vini vengono poi affinati dai 12 ai 48 mesi – a seconda dell’annata – in grandi botti di rovere.senza aggiunta di solforosa.
𝗖𝗛𝗔𝗥𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔𝗬 𝗠-𝗩𝗜𝗡 𝗝𝗔𝗨𝗡𝗘 𝟮𝟬𝟭𝟮
Chardonnay 100% in botte singola,12 mesi sulle bucce e 7 anni e mezzo in botte di rovere,senza solforosa aggiunta.
𝗕𝗟𝗔𝗡𝗖 𝗗𝗘 𝗡𝗢𝗜𝗥𝗦 𝗥𝗢𝗦𝗘’
Pinot noir 100% rifermentato in bottiglia NOVITÀ!




