Arrivate davanti al bancone, e pensate a quale cocktail ordinare: ma vi viene in mente solo lo spritz. Cercate idee diverse?
Ecco a voi 10 cocktail.. fra varianti e “colleghi” dello sprizt, l’aperitivo più famoso d’Italia.
1) Tornate al passato: conoscete l’Americano? È un cocktail storico che fa colpo. A discapito del nome, è nato in Italia. Inizialmente si chiamava “Milano-Torino”, per l’origine dei suoi due ingredienti: Campari e Vermut rosso, più una spruzzata di seltz. È uno dei cocktail preferiti di James Bond, e il suo nome ricorda il mitico pugile “Primo Carnera”, il gigante italiano famoso negli Stati Uniti, diventato per tutti “l’americano”.
2) Non fate il pirlo. Si chiama proprio così, “Pirlo”. È lo spritz bevuto a Brescia: con il vino bianco fermo al posto del prosecco, più Campari e seltz (o acqua frizzante), e rigorosamente senza la fettina d’arancia, considerata dagli amanti del “pirlo” troppo “modaiola”.
3) Stay Classy: ecco l’Hugo, lo Spritz che profuma di fiori di sambuco. Un cocktail speciale, leggero e rinfrescante, nato in Alto Adige e ben presto diventato famoso in tutta Italia e oltre confine.
4) Martini Spritz: ecco una ricetta diversa dal solito. È preparato aggiungendo al Prosecco il lime, la menta fresca e il vermut martini. Da provare.
5) Lo Spritz “digestivo”. Non ci sono solo Aperol e Campari, lo spritz può essere anche preparato con il “Cynar”. Una ricetta contro il logorio della vita moderna. Provare per credere.
6) Il Campari Orange: i suoi ingredienti sono solo due, succo d’arancia e Campari, ma è un’esplosione di gusto. Se volete provare qualcosa di nuovo c’è il Campari Orange Passion, in cui l’arancia viene pestata insieme allo zucchero di canna.
7) Se volete aumentare un po’ la gradazione alcolica ecco un classico del mondo dei drink: lo “Screwdriver” (letterlamente: “il cacciavite”). È una ricetta semplice e famosa in tutto il mondo, in cui la vodka si sposa con il succo d’arancia.
8) Bellini, Mimosa, Puccini, Rossini: conoscete tutti questi drink serviti in flûte? Se aggiungete succo di pesca bianca al prosecco avrete un Bellini, se miscelate il prosecco con succo di arancia fresca avrete il Mimosa, con il succo di mandarino avrete il Puccini, con il succo di fragole il Rossini. Tutti cocktail con una storia gloriosa, da rispolverare.
9) Il Negroni sbagliato. Ordinare uno “sbagliato” non è mai un errore. Il cocktail inventato dal Conte Negroni, qui ha il vino al posto del gin, ed è perfetto come aperitivo.
10) Mai provato lo Jäger Tonic? In un bicchiere unite lo Jägermeister, il ghiaccio, l’acqua tonica e voilà ecco un nuovo drink da gustare. Cin!