Se, anche ad Halloween, al dolcetto preferite un… drinketto, ecco 5 ricette di originali twist di cocktail classici pensati per la notte delle streghe. Ma buoni (da paura!) tutto l’anno.
Drinketto o scherzetto? Ebbene sì, anche Halloween può essere l’occasione per scoprire e gustare inediti cocktail “a tema”. E non necessariamente a base di zucca: per la festa del 31 ottobre, oggi celebrata in mezzo mondo e nata dalla contaminazione fra tradizioni cristiane (Ognissanti) e celtiche, molti bartender hanno infatti realizzato ricette creative e ottimi twist di classici in linea con la notte di zucche e streghe.
Noi, in vista della prossima ricorrenza di Halloween, ne abbiamo selezionate cinque particolarmente interessanti. Così, di fronte alla scelta fra “drinketto o scherzetto”, non abbiamo alcun dubbio sulla risposta migliore…
5 ricette di cocktail originali per Halloween
Obituario di Simon Difford
Una variante (con il tequila al posto del gin) del classico Obituary (che in pratica è un Dry Martini con un tocco di assenzio) inventata dal creatore di Difford’s Guide, guida-portale di riferimento a livello mondiale per tutti gli appassionati di cocktail.
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Coppetta Martini
Ingredienti:
45 ml tequila blanco
15 ml mezcal
30 vermouth bianco
2,5 ml assenzio La Fée Parisienne
2 drop soluzione salina 4:1 (20 g sale marino e 80 g acqua)
Scorza di limone
Garnish:
Oliva verde infilzata
Preparazione: mescolare gli ingredienti tranne il limone nel mixing glass, filtrare nella coppetta ghiacciata e strizzarvi sopra la scorza di limone per estrarne gli oli essenziali.
Witches’ Daiquiri
Un “Daiquiri delle streghe” caratterizzato da sottili note speziate, di anice e mandorle dolci.
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppetta a cocktail
Ingredienti:
30 ml rum ambrato invecchiato 1-3 anni
20 ml liquore Strega
10 ml sciroppo di orzata
15 ml succo di limone fresco
15 ml succo di arancia fresco
Garnish:
Ciliegia al maraschino
Devil’s Margarita
Un Margarita decisamente originale, anzi “diabolico”, senza triple sec e con un top di vino rosso: certe cose accadono solo ad Halloween (o forse no?).
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppetta a cocktail
Ingredienti:
45 ml tequila blanco
30 ml succo di lime fresco
15 ml sciroppo di zucchero “ricco” (2 parti zucchero, 1 parte acqua)
15 ml vino rosso Bordeaux (ok anche italiani Cabernet Franc, es. Bolgheri, oppure Chianti Classico etc.)
Garnish:
Spicchio di lime su bordo del bicchiere
Preparazione: shakerare con ghiaccio tequila, lime e zucchero, quindi filtrare finemente nel bicchiere e aggiungere lentamente un top di vino rosso galleggiante in superficie.
Apocalypse Negroni di Leonardo Todisco
C’è un Negroni per ogni occasione. Anche per Halloween: questo si basa su una ricetta originariamente creata nel 2023 da Leonardo Todisco, global brand ambassador di Strucchi.
Tecnica:
Shake and Double Strain
Bicchiere:
Coppetta a cocktail
Ingredienti:
30 ml vermouth rosso (Strucchi)
15 ml bitter (Strucchi)
15 ml gin
20 ml succo di limone fresco
10 ml sciroppo di zucchero “ricco” (2 parti zucchero, 1 parte acqua)
3 dash albume o aquafaba
6 gocce bitter al cioccolato
3 gocce soluzione salina 4:1 (20 g sale marino, 80 g acqua)
Garnish:
Twist di arancia
Pumpkin Toddy di Jane Danger
Ok, dai, almeno una ricetta di cocktail con la zucca, per Halloween, non potevamo farcela mancare: questa è una sorta di variante (senza caffè) dell’Irish Coffee (quindi un drink caldo) realizzata nel 2008 Jane Danger al PDT di Manhattan, New York.
Tecnica:
Build
Bicchiere:
Toddy o mug
Ingredienti:
30 ml brandy di mela
15 ml rye whiskey
15 ml succo di limone fresco
15 ml sciroppo d’acero
1 tea spoon crema di zucca
2 dash angostura
150 ml acqua bollente
Garnish:
Spolverata di cannella grattugiata
Preparazione: versare tutti gli ingredienti tranne l’acqua nel bicchiere precedentemente riscaldato e mescolare, aggiungere l’acqua bollente e mescolare ancora.
Leggi anche:
Altro che Halloween: 3 cocktail per “el dia de los muertos”. Buoni da morire…




