HomeBirraAl Santiago Bernabeu il primo birrificio dentro uno stadio di calcio

Al Santiago Bernabeu il primo birrificio dentro uno stadio di calcio

Al Santiago Bernabeu, casa del Real Madrid, è stato inaugurato il primo birrificio al mondo all’interno di uno stadio di calcio.

Il connubio tra calcio e birra è da sempre una strategia vincente per le multinazionali del settore, ma quello che sta accadendo in Spagna è senza precedenti: in settimana infatti ha inaugurato all’interno del nuovo Santiago Bernabeu, il leggendario e rinnovato stadio del Real Madrid, il brewpub del colosso Mahou San Miguel.

Si tratta del primo birrificio al mondo costruito dentro uno stadio di calcio e promette di saldare ancora di più il legame che c’è tra il marchio birrario e la più importante società calcistica di Madrid, di cui è uno degli sponsor ufficiali da circa 80 anni.

L’apertura dello spazio di Mahou San Miguel, battezzato Plaza Mahou, è solo una delle novità che animeranno il Santiago Bernabeu a partire dai prossimi mesi: la proprietà dell’impianto infatti vuole farlo diventare non più solo un leggendario stadio, ma anche un punto di riferimento gastronomico per l’intera capitale iberica.

Il nuovo ampio locale si sviluppa su una superficie di 700 mq e punta ad accogliere circa 400.000 persone ogni anno: l’impianto di produzione ha una capacità di 300 hl annui ed è situato dietro una grande vetrata che regala un effetto scenico non indifferente.

L’elemento di maggiore impatto visivo è però l’intera parete a vetri che si affaccia direttamente sul campo di gioco, offrendo a tifosi e semplici appassionati un’esperienza unica. L’intero locale è molto curato dal punto di vista estetico in tutti i dettagli, con un grande bancone vivibile, schermi a led e un arredamento di stampo moderno.

L’impianto di spillatura consta di una decina di vie, mentre non mancano punti per il servizio self service: a completare la parte tecnica vi sono diversi tank di maturazione orizzontali collegati direttamente alle spine. Non manca un menu con panini, tapas, specialità locali, snack e dessert.

Fra le birre che verranno qui prodotte vi è la ‘Mahou Cinco Estrellas Sin Filtrar’, una birra non filtrata servita direttamente dal serbatoio al bicchiere, come prevede l’esperienza autentica del consumo della ‘caña’, profondamente radicata nella cultura madrilena (con questo termine si indica un bicchiere piccolo dell’antica bevanda, fra i 200 e i 250ml).

birrificio Santiago Bernabeu

Laura Quero, direttrice marketing globale di Mahou San Miguel, ha commentato così la novità: “Facciamo parte della storia di Madrid da più di 130 anni e del Real da più di 80, lavorando sempre sulla qualità della nostra birra, che riflette benissimo lo spirito di questa città e di questa società: un gusto che invita a divertirsi in compagnia. Non c’era luogo migliore del Santiago Bernabeu per creare uno spazio destinato a diventare il principale punto d’incontro per gli amanti della bevanda”.

Plaza Mahou non sarà accessibile solo durante le partite del Real Madrid, bensì resterà aperto tutti i giorni, diventando quindi un vero e proprio punto d’attrazione per turisti e abitanti della capitale iberica. Questi gli orari: dalle 12:00 alle 23:00 dal lunedì al giovedì e fino alle 24:30 il venerdì, il sabato ed i prefestivi.

Sarà possibile effettuare visite guidate all’impianto di produzione, partecipare a eventi di degustazione e altro ancora: l’idea della proprietà infatti è di trasformare questi locali e tutto lo stadio in un luogo di aggregazione attivo ben oltre gli orari degli eventi sportivi, offrendo anche varie tipologie d’intrattenimento.

Attualmente infatti sono in corso diversi lavori al Santiago Bernabeu e nei prossimi mesi è prevista l’apertura di un polo gastronomico di oltre 3.000 mq, con 25 differenti proposte culinarie: quest’area si andrà ad aggiungere alle altre già attive dedicate, per esempio, ai concerti, al basket, al tennis e alle fiere.

“Con questo progetto, Mahou San Miguel rende omaggio alle sue origini e alla sua produzione cervecera: questa iniziativa dimostra anche il fatto che l’azienda vuole innovare e creare esperienze in grado di attirare un numero maggiore di consumatori, spagnoli e internazionali” ha dichiarato Eduardo Díaz, direttore commerciale del gruppo.

Il medesimo dirigente ha spiegato: “È un privilegio poterlo fare in un luogo come il Bernabeu, che, come i nostri prodotti, è profondamente legato a Madrid e continua ad evolversi per contribuire alla crescita della città e a quella del suo club calcistico più importante, che non ha bisogno di presentazioni. Un binomio, quello fra calcio e birra, unico e inimitabile: sono infatti la bevanda e lo sport più amati del pianeta”.

L’apertura del brewpub del Mahou San Miguel all’interno dello stadio del Real Madrid non è dunque un caso isolato, ma rientra in un grande progetto di ridefinizione del Santiago Bernabeu, al fine di trasformarlo, sulla falsariga degli impianti sportivi americani, in un luogo d’intrattenimento fruibile durante l’intera settimana facendo lievitare gli incassi dei club che ne sono proprietari.

CONTINUA A LEGGERE

SCOPRI NUOVI FORNITORI DI BIRRA

 

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato