HomeCocktail RicetteCocktail ricetta: l'Americano con la birra dello Skyline Rooftop Bar

Cocktail ricetta: l’Americano con la birra dello Skyline Rooftop Bar

Una variante dell’Americano. Si chiama Puff Ale e faceva parte della drink list dello Skyline Rooftop Bar dell’estate 2019. 
Parliamo del bar all’ottavo piano dell’Hilton Molino Stucky Venice sull’isola della Giudecca, il rooftop bar più alto della città.

americano birra

A scanso di equivoci. Il Puff Ale non è altro che una variante dell’Americano, con la birra invece della soda o acqua gassata. Un drink facile, in linea con le tendenze del momento in fatto di tenore alcolico e di ingredienti. Vuoi sapere come si fa? Eccoti accontentato!

americano birra

LA RICETTA dell’AMERICANO CON LA BIRRA

Tecnica:
Build
Ingredienti:
2 cl birra Leffe Rossa
4,5 cl Campari
4,5 cl di Punt e Mes
2 gocce di bitter al cioccolato
ghiaccio
Preparazione:
versare gli ingredienti direttamente nel bicchiere, aggiungere il ghiaccio a cubi, mescolare per raffreddare.

Il cocktail Milano Torino di NIO DA SAPERE
Una famosa declinazione dell’Americano è il Torino-Milano, preparato con Bitter Campari e Punt e Mes.

Aperitivo a Venezia allo Skyline Rooftop Bar
L’Hilton Molino Stucky si affaccia sulle sponde della Giudecca a pochi passi dalla Chiesa del Santissimo Redentore. Lo Skyline Rooftop Bar si trova in cima dell’edificio e propone quest’anno di una serie di serate speciali, pensate per animare gli aperitivi. Protagonista, la musica del DJ Trizza e i cocktail del bar manager Sebastiano Scarpa, tra cui diversi signature come il Fresh & Green e il Red Sky. I drink sono accompagnati da piattini ad hoc. Da segnalare, l’attenzione speciale per il pesce, elemento principale attorno al quale si dipana il percorso culinario dei due ristoranti dell’hotel.

LEGGI
Il barman Carmelo Licata firma un ciclo di video ricette per ApeTime

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato