Sei alla ricerca dei migliori locali di Fano per il tuo aperitivo? Allora sei nel posto giusto.
In questa guida vi portiamo a scoprire i migliori locali per l’aperitivo di Fano, città di mare, fra spiagge e colline.
Affacciata sulle coste dell’Adriatico, accogliente e ospitale, Fano è un piccolo gioiello della regione Marche.
Offucina
Piazza Sansovino, 5/6/7
locale nel centro storico di Fano, Offucina è un luogo dove sentirsi a casa, con tavolini all’aperto all’esterno, ottimi vini, cocktail e specialità da mangiare. Da provare: il panino contadino scomposto.
Tinto Viale Fratelli Cairoli, 88

locale centralissimo, con bella musica, atmosfera molto bella, impreziosita da tanti dettagli particolari, locale punto di riferimento per i cocktail, con vista mare, sul lido di Sassonia, curato nei minimi dettagli, dove ci sono anche serate di musica dal vivo.
L’alchimista
Via Arco D’Augusto, 4
Locale specializzato in cocktail, con gran varietà di gin e creazioni, in una location stupenda, vicino all’arco di Augusto, l’Alchimista è perfetto per una serata a Fano.
Botanic
Viale Cesare Battisti 39

Un salotto verde, un luogo suggestivo, presente a Fano e a Pesaro, dove si può fare colazione, brunch, pranzare, cenare o fare aperitivo, assaggiando piatti vegetariani e non, in una atmosfera unica. Ecco Botanic a Fano.
Via vai Viale Cristoforo Colombo, 39

Un punto di riferimento per l’aperitivo a Fano. Un lounge bar, con una ricca proposta di delizie per accompagnare i drink, per tutti i gusti.
Città ricca di storia, della provincia di Pesaro-Urbino, Fano è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d’Italia. Anticamente era conosciuta come Fanum Fortunae, nome che rimanda al “Tempio della Fortuna”, probabilmente eretto a testimonianza della battaglia del Metauro: quando, nel 207 avanti Cristo le legioni romane sbaragliarono l’esercito del generale cartaginese Asdrubale, che varcate le alpi con gli elefanti da guerra, voleva ricongiungersi al fratello Annibale.
Fra le cose da vedere a Fano c’è l’Arco di Augusto, simbolo della città, la piazza XX settembre, dove c’è la fontana della fortuna, nel cuore del paese, e l’ex chiesa di San Francesco, dal fascino unico, senza tetto, a cielo aperto. Da non perdere, se vi trovate a Fano, la moretta fanese, il tipico caffè a strati, preparato con un liquore del posto, scaldato con il beccuccio della macchina caffè, e con una scorzetta di limone.
A cena, invece, da provare il brodetto fanese, cavallo di battaglia della cucina di questi luoghi: è una zuppa di pesce ricca e profumata, con pescato del giorno dal mar adriatico, in cui onore si svolge anche un festival
ALTRI LOCALI PER l’APERITIVO A FANO
Darderi Bistrò Piazza Andrea Costa, 18
Un bar ristorante, con dolci artigianali, cocktail e proposte ricercate per l’aperitivo e il dopocena.
Di sana Pinta
via Marconi 48
birre con panini e hamburger extra generosi
Trattoria del Pescato Sun City Beach Pub
ristorante sul lungomare, perfetto anche per aperitivo con pesce fresco, sulla spiaggia di sassi di marotta.
Al Racanà
Viale Cesare Battisti, 45
A due passi dal mare, un piccolo e accogliente bar con birra artigianale e vini locali di alta qualità
Vinoteca
Piazza Andrea Costa 16
focacce, vini, crostini, enoteca fra le vie di Fano
caffè cristallo
via cesare battisti 49
pasticceria, gelateria e bar, aperitivo con salatini, dove provare anche delizie della casa






