“Brodetto fest” edizione numero 20 ai nastri di partenza, Fano si accende per la grande festa che celebra questo piatto tipico della città e un po’ di tutto l’Adriatico.
Quando? Dal 9 all’11 settembre. Qui gli ospiti e il programma della manifestazione.
L’iniziativa mischia la tradizione, l’esperienza e la sapienza di pescatori e popolazioni locali, da sempre abituati a cucinare questo piatto, al nuovo corso dei grandi chef che saranno le star della manifestazione, che si terrà tra il 9 all’11 settembre al lido di Fano.
Ad organizzarla è Confesercenti in collaborazione con il Comune, la regione Marche, Camera di commercio e Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Il ricco programma denso di degustazioni, incontri, cooking show, ma anche laboratori per bambini dedicati alla scoperta del mare e delle sue golosità gastronomiche prende il via venerdì 9 settembre. Gli appartamenti forse più attesi saranno quelli con i grandi chef: venerdì sera aprirà i coking show Davide Di Fabio del ristorante Alla Gioconda di Gabicce Monte; sabato 10 Richard AbouZaki & Pierpaolo Ferracuti del ristorante Retroscena, Porto San Giorgio e Max Mariola, star di YouTube, volto di numerosi programmi Sky in onda su Gambero Rosso; domenica 11 chiuderanno Cristiano Tomei del ristorante L’Imbuto di Lucca e Ruben Bondì di ‘Cucina con Ruben’. Per la partecipazione a questi eventi è necessaria la prenotazione e richiesto un ticket di accesso di €20.
Per accompagnare il brodetto, bevanda ufficiale sarà la <Moretta fanese> (bevanda tipica dei pescatori) e anche per questa è prevista degustazione guidata, masterclass e una competizione tra chi la preparerà.
Incontri e talk show della rassegna <Brodetto Time> si svolgeranno in una apposita struttura allestita in largo Seneca e saranno condotti da Gianmarco Tognazzi, Alessandro Cecchi Paone, Federico Quaranta e Vinicio Marchioni. Il <Brodetto bus> collegherà i luoghi della kermesse con i ristoranti del territorio che offriranno brodetto a €20. Mentre a <Spazio bro> si potrà assaggiare il brodetto preparato in grandi pentoloni, e a <Pizza bro> si potrà gustare il Brodetto sposato alla pizza. Ci saranno eventi anche di taglio sportivo e ricreativo: la <Brodetto Cup> premierà i windsurfer più performanti mentre vi saranno tutta una serie di attività dedicate ai bambini (brodetto Kids).
Domenica 11 alle 18 in chiusura di manifestazione verrà poi presentata <Fano gastronomica> ovvero <La strada dei ristoranti al mare di Fano> attraverso la quale si vuole promuovere il cibo e il pesce del territorio e la sostenibilità della filiera. Tutto il programma dettagliato della fiera è visibile sul sito Brodettofest.com.