HomeEventiTrieste Cocktail Week: dal 12 settembre è tempo di mixology

Trieste Cocktail Week: dal 12 settembre è tempo di mixology

Trieste si apre alla miscelazione con la Trieste Cocktail Week.  Una manifestazione che prevede degustazioni ed eventi in 12 locali della città. Che avranno una drink list ufficiale in comune e una propria creazione. Il miglior signature sarà premiato a fine kermesse. Main sponsor è NONINO, storica azienda distillatrice del Friuli Venezia Giulia (Spirit Brand of the Year da Wine Enhusiast nel 2020).

A sostenere la Trieste Cocktail Week ci sono anche XEDEQUA e STILL, mentre fungeranno da sponsor tecnico BLOOM SPECIALTY COFFEE con la presenza di alcuni cocktail al caffè, THE ORGANICS by Red Bull per la parte dedicata ai sodati e DOMINA VENTI, nuovo marchio locale di Vodka.

Valeria BassettiPromotori dell’evento, l’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi FRESHMEDIA, capitanata da Alberto Polojac e Filippo Vidiz, già ideatori dell’evento cittadino Trieste Coffee Festival. In programma anche workshop di vario genere, con nomi importanti del settore come Valeria Bassetti, co-fondatrice dell’azienda Drink-It e da sempre molto attiva in ambito politico-sociale. La sera di sabato 17, alle 18, guiderà il dibattito intitolato “Una donna al bancone – non chiamateci Barlady” a cui seguirà il Nonino Night Shift Party all’Antico Caffè San Marco; il 18, alle 19, sarà impegnata nel seminario “Drink-It, la storia di un’idea” al Berlam Coffee Tea & Cocktail dentro l’hotel Double Tree by Hilton di Trieste.

La lista completa dei Cocktial bar aderenti:

Berlam Coffee Tea & Cocktial
Antico Caffè San Marco
Hydro City
Bar buffet Borsa
Barcollo
Mast
Retrò
040 Social food
Draw
Pier The Roof
Puro
Harry’s Bistrò & Bar

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato