HomeLiquore - DistillatoArriva l'assenzio fatto apposta per i cocktail, creato dal Norah Was Drunk

Arriva l’assenzio fatto apposta per i cocktail, creato dal Norah Was Drunk

Creato dal Norah Was Drunk, noto locale milanese specializzato in assenzio, Asteroid Absinthe è pensato soprattutto per la miscelazione, rendendo questo distillato l’ingrediente principale dei cocktail.

Arriva l’assenzio fatto apposta per la miscelazione. Si chiama Asteroid Absinthe ed è stato realizzato dal Norah Was Drunk, locale milanese che in pochi anni ha conquistato una buona notorietà anche per essere uno dei pochi “absinthe bar” in Italia, ovvero un cocktail bar focalizzato soprattutto sull’assenzio. Prodotto in esclusiva da una distilleria di Cesena specializzata proprio in questo distillato, Asteroid si distingue gli assenzi “tradizionali” (in genere troppo forti per diventare ingredienti portanti di un drink) fin dall’etichetta, dalla grafica ispirata alle copertine di Superman.

Niccolò Caramiello e Stefano Rollo del Norah Was Drunk con il loro Asteroid Absinthe (foto Studio Maigiu)

“Abbiamo pensato Asteroid per servirlo all’antica, con la fontana, ma anche per preparare tutti i nostri cocktail all’assenzio“, spiega Stefano Rollo, co-titolare di Norah Was Drunk insieme con Niccolò Caramiello; “Presenta ben evidenti le tre botaniche essenziali di questo distillato – artemisia, anice e finocchietto – con una struttura che le rende percepibili anche diluite nei drink”.

Gradazione alcolica più contenuta

Non solo: “Anche la gradazione alcolica (53% vol., un po’ più contenuta rispetto a 70% vol. di quasi tutte le altre etichette di assenzio che abbiamo in bottigliera) è studiata per rendere Asteroid adatto all’impiego in miscelazione”, continua Rollo; “In questo modo l’assenzio non è più utilizzato in piccole quantità per profumare i cocktail, come si faceva nei secoli passati, ma diventa l’ingrediente principale di alcuni signature della nostra lista”.

Non a caso, il Norah Was Drunk ha presentato ufficialmente Asteroid Absinthe insieme con la sua nuova drink list (già anticipata da ApeTime un mese fa, clicca qui): all’interno, non solo cocktail all’assenzio (e d’altra parte, come sempre, è possibile richiedere qualsiasi classico), però la “fata verde” resta uno degli elementi caratterizzanti di questo piccolo ma animato cocktail bar in zona Lambrate.

Disponibile anche alla vendita

Visto l’interesse crescente creatosi attorno all’assenzio negli ultimi anni, anche nella mixology, Asteroid è inoltre disponibile alla vendita (basta scrivere un messaggio al Norah Was Drunk per avere informazioni), in particolare proprio per coloro che siano interessati a usare nei loro cocktail un assenzio classico, in alternativa ai surrogati che sono spesso impiegati in miscelazione.

Asteroid Absinthe (foto Nicole Cavazzuti)

“Le sue caratteristiche lo rendono davvero indicato in classici e signature“, conclude Stefano Rollo. Qualche esempio? “I miei preferiti, fra i classici, sono l’Absinthe Martini (o Obituary), leggermente più morbido rispetto al tradizionale Martini e l’Absinthe Mule, in cui a mio parere l’assenzio funziona meglio della vodka grazie alle sue note erbacee e di anice”.

Leggi anche:

Distillation history: assenzio, la fata verde è tornata. L’incredibile storia

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato