HomeLocali - Bar - CocktailbarBar La Locanda ad Asso, la "chicca" che non ti aspetti fra...

Bar La Locanda ad Asso, la “chicca” che non ti aspetti fra i monti di Como

Non è un cocktail bar di ricerca lanciato dalla star del bartending, non è nemmeno l’ultimo format innovativo che vuole rivoluzionare le tendenze in fatto di locali e mixology.

E allora, perché parliamo del Bar La Locanda di Asso, piccola località di 3500 abitanti al centro del Triangolo Lariano, fra Como, Lecco e Bellagio? Semplice, perché è l’emblema di tanti piccoli bar della provincia italiana, lontani dalla fama e dall’hype dei locali alla moda, dove però, a volte inaspettatamente, vale la pena di fermarsi non solo per una birra o un calice di vino, ma anche per un buon cocktail.

Bar La Locanda, Asso

E per cocktail non intendiamo il solito Spritz o Gin Tonic, ma anche un White Lady o un Last Word.

Bar La Locanda, Asso

In effetti, La Locanda è un punto di riferimento più unico che raro, ad Asso e dintorni, per gli amanti del bere miscelato, a meno di non spostarsi in auto a diversi chilometri di distanza, verso Erba, Como e Lecco. Basta entrare e dare un’occhiata alla bottigliera per capire che non si tratta del classico bar di paese, da Crodino e bianchino: fra Chartreuse verde e gialla, assenzio e altre etichette di pregio, ci sono distillati che non sempre sono nell’assortimento di rinomati locali di Milano. A fare la differenza è la passione per i cocktail dei titolari, Beppe e Monica, coppia sul lavoro e nella vita, che hanno rilevato la gestione del bar nel 2012.

Bar La Locanda, Asso

Tabacchi, giornali e ottimi cocktail

E’ stata in particolare Monica a introdurre la mixology di qualità a La Locanda, studiando sui libri “giusti” le caratteristiche dei distillati e le ricette dei cocktail classici. “Del resto, è stato proprio grazie ai cocktail che io e Beppe ci siamo conosciuti: io ero al bancone di un locale dove lui, che all’epoca studiava, veniva a lavorare la sera come pizzaiolo. Così, tra un Americano e uno Sbagliato…”.

Come per ogni locale, fondamentale per il successo de La Locanda è adattarsi alle necessità della clientela e al contesto: “Quando lo abbiamo rilevato dalla precedente gestione, il locale era una sorta di pub, un formato non molto popolare da queste parti, così abbiamo deciso di trasformarlo radicalmente”, raccontano i due titolari. Così, oggi il Bar La Locanda è uno dei pochi centri di aggregazione veri ad Asso, proprio di fronte al municipio, fra la provinciale per Bellagio e la vecchia strada che attraversa il centro storico. E, oltre che bar, è anche tabaccheria, ricevitoria ed edicola: “Nonostante siamo solo in due a lavorare nel locale, cerchiamo di offrire tutti i possibili servizi per fidelizzare i nostri clienti. C’è chi si ferma a bere qualcosa dopo essere entrato per comprare un giornale o le sigarette”, precisa Beppe.

Cocktail di qualità, ma solo di giorno

Apertura al mattino presto, alle 6 (un po’ più tardi nel fine settimana), chiusura alle 18 (domenica e lunedì alle 12). E al bar ci sono anche i cocktail, appunto. Fatti come si deve. “Diciamo la verità: qui ad Asso non sono in molti, oggi, a chiedere un cocktail, al di là dello Spritz con Aperol o Campari. A maggior ragione, quando capita, ci mettiamo tutta la passione nel prepararlo”, dice Monica. “I giovani? Per lo più ordinano birra, al massimo un Camparino…”.

Bar La Locanda, Asso

Nel video in questa pagina, i titolari del Bar La Locanda parlano con Nicole Cavazzuti della loro esperienza, del locale e Beppe prepara un ottimo twist dell’Aviation. Una chicca più unica che rara, fra i monti del Comasco.

Leggi anche:

Omar Vesentini vince quinta edizione della Como Lake Cocktail Week

Stefano Fossati
Stefano Fossati
Redattore del tg Bluerating News, collaboratore delle testate economiche di Bfc Media, di Mixer Planet e naturalmente del Magazine ApeTime.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato