HomeVinoBarolo en-primeur: la gara di solidarietà ha raccolto quasi 800mila euro

Barolo en-primeur: la gara di solidarietà ha raccolto quasi 800mila euro

Quasi 800.000 euro raccolti per beneficenza, è il risultato di Barolo en-primeur  la seconda edizione della gara di solidarietà promossa e organizzata da Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, Fondazione Crc Donare Ets in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

L’asta è stata battuta dal direttore di Christie’s Italia Cristiano de Lorenzo; rispetto all’edizione numero 1 vi è stato un incremento di 170 mila euro nei fondi raccolti (il lotto più ricco è stato battuto per 175.000) che andranno totalmente in progetti no profit.

Alcuni lotti di Barolo en-primeur erano già associati a realtà beneficiarie, mentre altri lotti verranno destinati a seconda del volere degli acquirenti.

Erano collegati in diretta streaming diversi acquirenti anche dall’estero in particolare da New York e Hong Kong.

Donate agli organizzatori e battute all’asta diverse barrique di Barolo della vigna Gustava, che si colloca ai piedi del castello di Grinzane Cavour (dove si è tenuta l’asta) che fu di Camillo Benso Conte di Cavour.

Dalle barrique si ricaveranno poi bottiglie contrassegnate da etichetta numerata realizzata dall’artista Michelangelo Pistoletto.

Barolo en primeur, asta vino

Sono state battute all’asta inoltre pregiate bottiglie di Barolo e Barbaresco, messe a disposizione per contribuire alla raccolta dei fondi a favore della scuola enologica di Alba.

“L’edizione di “Barolo en primeur” appena conclusa si conferma di altissimo livello e ci regala grandi soddisfazioni – ha commentato Ezio Raviola, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo – cresce la partecipazione sia dei filantropi italiani che stranieri, cresce il radicamento sul territorio, cresce il numero di progetti sostenuti e cresce il ricavato a fini sociali.

Un segnale molto più che positivo che ci incoraggia a proseguire nella direzione tracciata.

La sfida, ora, è proiettata al futuro per ampliare la platea dei donatori-acquirenti e sostenere, con la prossima edizione, un numero sempre maggiore di enti non-profit”.

SCOPRI NUOVI ARTICOLI VINO

SCOPRI FORNITORI VINO

 

Antonio Rinaldi
Giornalista pubblicista e Guida Ambientale Escursionistica appassionato di Natura a 360 gradi (e negli ultimi anni sempre più vicino anche al mondo dell’Agricoltura “naturale”); unisce le due attività professionali scrivendo per Apetime di realtà agricole e vitivinicole di pregio, e spesso organizzando escursioni di conoscenza diretta di queste realtà. Collabora dal 2010 col quotidiano di Parma, per il quale ha realizzato anche Pubblicazioni sul Parco Nazionale dell’Appenino tosco-emiliano.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato