HomeCittà e AperitivoBere un Cocktail Martini con meno di 7 euro: 7000 Caffè, Milano

Bere un Cocktail Martini con meno di 7 euro: 7000 Caffè, Milano

Si chiama 7000 Caffè: è un bar di quartiere di Milano, in zona Lambrate, aperto dalla colazione a dopo cena. Te lo suggeriamo perché qui puoi bere un Cocktail Martini a meno di 7 euro. Tienilo presente!

Ora, 7000 Caffè non è il primo locale low cost che ti segnaliamo. Oggi più che mai, poi, contro il caro prezzi è importante dare spazio anche a bar carini, simpatici, senza pretese, alla mano e abbordabili sotto il profilo della spesa.

7000 caffè
Salvo

Il locale si trova in una traversa di via Pacini, in una zona residenziale tranquilla. Attira per lo più gente del quartiere, ma non solo. Merito dell’ambiente informale, che favorisce il dialogo tra gli avventori dei vari tavoli. Che sono anche sulla strada, seppur riparati da un gazebo capace di proteggere dalla pioggia.

7000 caffè Il titolare si chiama Salvatore Malorgio, Salvo per gli amici, ed è un salentino ospitale e professionale. Per dirne una: all’ora dell’aperitivo, insieme alle bevande, offre pizza calda e appetizer di qualità.

“La mia idea di bar è quella di luogo d’aggregazione per stare insieme e stare bene. Sono aperto dalle 7 alle 15 e dalle 16:30 fino a notte, a seconda di quanta gente c’è.
Dalle 18 alle 20:30 è l’ora dell’aperitivo: cocktail, calici di vino, bollicine e birre artigianali alla spina vengono accompagnati da golosi e ricchi stuzzichini. Organizzo eventi e ospito feste private e aziendali”, chiarisce Salvo.

LEGGI ANCHE

Con Tripstillery il cocktail bar ha la distilleria, oltre che la cucina
Legami Sushi & More, conosci già la catena sushi di Claudio Marchisio?

 

SCOPRI TUTTI I FORNITORI DI LIQUORI E DISTILLATI

Nicole Cavazzuti
Nicole Cavazzuti
Mixology Expert è giornalista freelance, docente e consulente per aziende e locali. Ha iniziato la sua carriera con il mensile Bargiornale e, seppur con qualche variazione sul tema, si è sempre occupata di bar, spirits e cocktail. Oggi scrive di mixology e affini su VanityFair.it e Il Messaggero.it. Chiamata spesso come giudice di concorsi di bartending, ha ideato e condotto il primo master di Spirits and Drinks Communication. Da novembre 2019 è la responsabile della sezione bere miscelato del nostro ApeTime Magazine. Per 15 anni è stata la prima firma in ambito mixology del mensile Mixer, organo di stampa della FIPE, per il quale ha ideato diverse rubriche, tra cui il tg dell'ospitalità (Weekly Tv) e History Cocktail, ancora attive e oggi in mano agli ex colleghi di redazione.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato