HomeLiquore - DistillatoBlackwoods Distillery, l’azienda operativa di settore più a nord del Regno Unito

Blackwoods Distillery, l’azienda operativa di settore più a nord del Regno Unito

Dopo aver raccontato la storia di alcune delle distillerie più celebri dell’Inghilterra, il tour alla scoperta dei produttori di gin si sposta in Scozia.

La Blackwoods Distillery è l’azienda operativa di settore più a nord del Regno Unito e le sue referenze contano importanti riconoscimenti internazionali.

Fondata nel 2002 nei pressi del piccolo centro abitato di Nesting, dopo un primo periodo nel quale si è dedicata alla produzione di altri distillati, fra cui il whisky, la Blackwoods, tre anni dopo l’inizio dell’attività, ha ampliato la propria offerta lanciando sul mercato alcuni gin.

La caratteristica principale che rende unici questi distillati è l’utilizzo di erbe botaniche coltivate localmente e raccolte a mano durante il medesimo anno. Queste vengono poi selezionate e utilizzate tenendo conto della stagione e del clima della raccolta: ogni estate infatti si decide quali erbe raccogliere per ottenere un prodotto sempre più raffinato e al tempo stesso non danneggiare il fragile habitat naturale di questa terra.

Una ricerca di materie prime di alta qualità che ha portato subito i gin della casa a ricevere degli importanti riconoscimenti internazionali come la doppia medaglia d’oro al prestigioso concorso dedicato ai distillati che si svolge annualmente a San Francisco: a queste va aggiunto il primo posto ottenuto nella propria categoria al Global Spirits Masters che dal 2008 premia l’eccellenza fra gli spiriti realizzati in tutto il mondo attraverso un concorso suddiviso in 14 categorie.

LE REFERENZE

Una delle edizioni premiate dei gin Blackwoods è quella del 2012 che, con una gradazione alcolica del 40%, all’olfatto presenta profumi di ginepro, arancia dolce e olmaria. In fase di degustazione invece offre al palato aromi di vaniglia e bacche: questo lo rende ideale per la preparazione di cocktails quali il gin and jam e il french 75.

Blackwood gin edizione 2012

Un’altra fra le più rinomate referenze della casa per quanto riguarda questa tipologia di prodotto è l’edizione del 2017. Questo gin, oltre alle classiche bacche di ginepro, presenta liquirizia, coriandolo, cannella e noci, ma anche radici di angelica e due particolari botaniche tipiche delle isole Shetland: la menta selvatica e i fiori di rosa marina.

blackwood gin edizione 2017

Proprio la presenza di tutte queste botaniche locali fa di questi gin dei prodotti fortemente legati al territorio nel quale vengono realizzati: un’insieme di aromi e profumi davvero unici che donano alle referenze della Blackwoods un carattere inconfondibile.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato