HomeDolce SalatoBrookies: il dolce irresistibile che unisce brownie e cookies

Brookies: il dolce irresistibile che unisce brownie e cookies

Quando non riesci a scegliere tra due classici, la risposta è unirli

Brookies: il mix perfetto tra due leggende della pasticceria

I brookies sono il sogno di ogni goloso: l’unione perfetta tra due dei dolci più amati al mondo, i brownie americani e i cookies con gocce di cioccolato. Croccanti in superficie, umidi e scioglievoli all’interno, i brookies conquistano al primo morso. Se hai mai avuto il dilemma tra preparare un brownie o dei biscotti, questa ricetta ti offre la soluzione definitiva. E il bello è che non servono strumenti particolari, solo ingredienti semplici, voglia di sperimentare e un forno pronto ad accogliere pura bontà.

Ingredienti per la base brownie

  • 260 g di cioccolato fondente

  • 150 g di burro

  • 160 g di zucchero bianco

  • 2 uova

  • 90 g di farina 00

  • 20 g di cacao amaro

  • (Facoltativo: una manciata di nocciole tritate)

Ingredienti per la parte cookies

  • 250 g di farina 00

  • ½ cucchiaino di bicarbonato

  • 1 uovo

  • 125 g di burro morbido

  • 125 g di zucchero di canna

  • 125 g di zucchero bianco

  • Cioccolato fondente o al latte in pezzi

Preparazione della base brownie

Inizia sciogliendo il cioccolato fondente con il burro, usando il microonde a potenza media o il classico metodo a bagnomaria. In una ciotola a parte, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il cioccolato fuso, avendo cura che non sia troppo caldo per non cuocere le uova. Incorpora farina e cacao amaro setacciati e, se desideri un tocco croccante in più, aggiungi qualche nocciola. L’impasto brownie è ora pronto per essere versato nella teglia.

Preparazione dell’impasto cookies

Lavora l’uovo con lo zucchero bianco e di canna fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il burro morbido a temperatura ambiente, quindi incorpora la farina e il bicarbonato. Unisci infine i pezzi di cioccolato e lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 15 minuti: questo passaggio renderà la parte cookies più compatta e gustosa.

Cottura perfetta per un cuore fondente

Rivesti una teglia con carta forno e versa il composto brownie alla base, livellandolo con una spatola. Distribuisci sopra l’impasto cookies a cucchiaiate, cercando di coprire l’intera superficie senza schiacciarlo troppo. Inforna a 180°C per 30 minuti in modalità statica. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare: così otterrai fette ben definite, con una parte inferiore densa e fondente e una superiore fragrante.

Il segreto dei brookies

Quello che rende i brookies così speciali è il contrasto di consistenze. Il cuore ricco e fudgy del brownie si sposa perfettamente con la croccantezza burrosa della copertura cookies. Ogni boccone è una scoperta, una combinazione bilanciata tra intensità e dolcezza, tra morbidezza e croccantezza. Sono perfetti da servire a merenda, come dessert o anche da confezionare come regalo gourmet fatto in casa.

Varianti e consigli

Vuoi un tocco extra? Aggiungi alla base brownie una punta di caffè solubile o di estratto di vaniglia per esaltare l’aroma del cioccolato. Per i cookies, puoi sostituire parte del cioccolato con noci pecan o caramello salato, oppure usare cioccolato ruby o bianco per un effetto visivo più scenografico. Puoi anche cuocere i brookies in stampi monoporzione per creare mini dessert da servire con una pallina di gelato alla vaniglia.

I brookies sono l’incarnazione perfetta del comfort food, capaci di mettere d’accordo tutti con il loro sapore pieno e la loro texture irresistibile. Facili da preparare e ancora più facili da amare, rappresentano il dolce che non ti aspetti e che non dimentichi. Una sola avvertenza: creano dipendenza.

Sei alla ricerca di altre ricette sfiziose? Hai mai provato i Korean Corndogs? Scopri la ricetta dello street food coreano o la ricetta della focaccia con pomodorini confit

Iscriviti alla nostre Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo HoReCa e soprattutto per non perdere le nostre future gustose ricette.

Alice Piano
Alice Piano
Mi chiamo Alice, cresciuta tra i profumi e i sapori dell’orto del nonno, i pomodori secchi della nonna, e i piatti della tradizione sarda come malloreddus, culurgiones, panade e carasau. La cucina è sempre stata parte della mia vita, ma è nel marzo 2020 che diventa il mio rifugio. Qui, tra esperimenti e ricette di famiglia, scopro una passione che mi porta a creare Ali’s Cookery. Questo spazio non è solo dedicato al cibo, ma anche alla bellezza: amo catturare ogni dettaglio attraverso fotografie e video che raccontano storie di sapori, colori e tradizioni. Benvenuti nel mio mondo, dove ogni ricetta è un pezzetto di me.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato