HomeDolce SalatoBundt cake al cioccolato con farcitura al caffè

Bundt cake al cioccolato con farcitura al caffè

Un dolce soffice e goloso per ogni occasione

Oggi vi presentiamo la bundt cake al cioccolato con farcitura al caffè, un dolce irresistibile con una consistenza morbida e un cuore cremoso grazie alla deliziosa farcitura al caffè. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena, questa torta conquisterà tutti gli amanti del cioccolato e del caffè. Seguite la nostra ricetta passo dopo passo per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti 

Per la torta:

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di olio di semi (o 80 g di burro)
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 2 tazzine di caffè
  • 230 g di farina 0 o 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 12 g di lievito per dolci
  • 75 g di latte (o acqua)

Per la crema al caffè:

  • 200 g di mascarpone
  • 30 g di zucchero a velo
  • 75 g di panna da montare
  • 1 tazzina scarsa di caffè ristretto
  • Cacao amaro per spolverizzare

Procedimento: come preparare la bundt cake

1. Preparazione dell’impasto

Preparate 3 tazzine di caffè e accendete il forno a 180°C. In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche per almeno 8 minuti, fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

Nel frattempo, sciogliete il cioccolato spezzettato con l’olio in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Quando è sciolto per un terzo, spegnete il fuoco e continuate a mescolare fino a completa fusione.

Lasciate intiepidire, poi incorporatelo delicatamente nel composto di uova e zucchero. Aggiungete 2 tazzine di caffè e mescolate.

2. Aggiunta degli ingredienti secchi

Setacciate la farina, il cacao e il lievito direttamente sopra l’impasto. Unite anche il latte e amalgamate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Cottura della bundt cake

Ungete uno stampo a ciambella (se ne avete uno particolare, usatelo per un effetto scenico ancora più accattivante) con burro e farina oppure con uno spray staccante. Versate l’impasto nello stampo e infornate a 180°C per circa 35 minuti.

Per verificare la cottura, fate la prova stecchino: deve uscire umido ma pulito. Se necessario, prolungate la cottura per altri 5 minuti.

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per circa 10 minuti prima di sformarla.

Preparazione della crema al caffè

1. Montaggio della crema

In una ciotola, sbattete il mascarpone a velocità minima. Setacciate lo zucchero a velo e unitelo al mascarpone, mescolando delicatamente. Aggiungete la tazzina di caffè e amalgamate il tutto.

A parte, montate la panna ben ferma e incorporatela al composto di mascarpone con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere una consistenza soffice e cremosa.

Lasciate riposare la crema in frigorifero per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.

Assemblaggio della bundt cake

1. Farcitura e decorazione

Quando la torta è completamente fredda, tagliatela a metà con un coltello seghettato.

Utilizzando una sac à poche, distribuite uno strato di crema al caffè di circa 1 cm sulla base della torta. Ricoprite con la parte superiore della torta e decorate la superficie con ciuffetti di crema.

Per un effetto ancora più scenografico, realizzate due file di ciuffetti di crema invece di una singola fila.

Infine, spolverizzate con cacao amaro setacciato per un tocco finale elegante e goloso.

Consigli per una bundt cake al cioccolato perfetta

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente: uova, latte e mascarpone devono essere lasciati fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di iniziare la preparazione.
  • Non aprite il forno prima dei 30 minuti di cottura: questo potrebbe compromettere la crescita della torta.
  • Lasciate raffreddare bene la torta prima di farcirla: in questo modo la crema manterrà la sua consistenza perfetta.

Una torta irresistibile per ogni occasione

La Bundt Cake al Cioccolato con crema al caffè è il dolce perfetto per stupire i vostri ospiti o per coccolarvi con un momento di pura dolcezza. Grazie alla sua consistenza soffice e alla farcitura cremosa, diventerà presto una delle vostre ricette preferite.

Sei alla ricerca di altre ricetta di torte? Prova la ricetta della Torta Nuvola alla Nutella

Francesca Rossi
Francesca Rossi
Mi chiamo Francesca e sono toscana. La cucina mi ha sempre affascinata fin da bambina e ho iniziato a muovermi tra i fornelli presto. Ciò che più mi appassiona è la pasticceria e, dopo aver seguito un corso base, dal 2014 ho sperimentato tantissime ricette che condivido sul blog “La signorina Felicita ovvero la felicità” e sui profili social. Amo creare dolci e spaziare da quelli tradizionali ai più innovativi con ingredienti vegetali; ma soprattutto amo essere d’ispirazione per tutti quei momenti speciali in cui portare un buon dolce in tavola fa spuntare un sorriso.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato