HomeDolce SalatoBundt cake al cacao, frutta secca e mirtilli rossi: il dolce perfetto...

Bundt cake al cacao, frutta secca e mirtilli rossi: il dolce perfetto per ogni stagione

Una ciambella soffice e profumata con un equilibrio perfetto tra cacao, frutta secca e note acidule di mirtilli rossi

Un bundt cake semplice e goloso da preparare a casa

La bundt cake al cacao, frutta secca e mirtilli rossi è una ricetta che conquista con il suo aspetto rustico ma elegante e con un sapore ricco di contrasti ben bilanciati. Il cacao amaro conferisce carattere, la frutta secca aggiunge croccantezza, i mirtilli rossi disidratati donano un tocco acidulo e aromatico. Ideale per una colazione speciale, un tè pomeridiano o come dolce da condividere durante le festività, questa ciambella è facile da preparare e regala grandi soddisfazioni. La sua consistenza è morbida, l’impasto è umido al punto giusto e la forma scenografica dello stampo bundt la rende perfetta anche da servire a tavola.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

  • 3 uova

  • 200 g di zucchero

  • 125 g di burro

  • 320 g di farina

  • 40 g di mandorle e noci (oppure nocciole)

  • 50 g di mirtilli rossi disidratati

  • 40 g di cacao amaro in polvere

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 180 ml di latte

  • 2 cucchiai di caffè (oppure brandy)

  • Un pizzico di sale

  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento passo dopo passo

Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella e accendere il forno in modalità statica a 180 gradi. Mettere i mirtilli rossi in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti. Nel frattempo, tritare la frutta secca e lasciarla da parte. Preparare il caffè con la moka e lasciarlo raffreddare. Sciogliere il burro in un pentolino e lasciarlo intiepidire. In una ciotola, setacciare la farina con il cacao amaro e il lievito. Togliere il latte dal frigo per portarlo a temperatura ambiente. In un’altra ciotola, montare con fruste a mano le uova con lo zucchero finché il composto sarà chiaro e gonfio. Aggiungere a filo il burro fuso, poi la vaniglia, il pizzico di sale, la frutta secca tritata e i mirtilli ben strizzati. Incorporare la farina e il cacao a cucchiaiate, alternando con piccole quantità di latte. Ultimare l’impasto aggiungendo il caffè. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno per circa 45 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Idee per personalizzare la tua bundt cake

Puoi sostituire i mirtilli con uvetta o albicocche secche tagliate a cubetti. Per una nota più intensa, al posto del caffè puoi usare un liquore aromatico come amaretto o rum. Una volta raffreddata, puoi guarnire la bundt cake con zucchero a velo, glassa al cioccolato oppure una colata di ganache. È ottima anche servita con una crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia.

Un dolce versatile da gustare in ogni occasione

Questa bundt cake è perfetta per ogni stagione: profumata, morbida e ricca, si conserva per diversi giorni mantenendo intatta la sua bontà. Facile da trasportare, ideale da regalare, si adatta perfettamente a momenti conviviali, brunch, colazioni festive o pomeriggi rilassati. Una ricetta da custodire e rifare ogni volta con la certezza del successo.

Scopri tante altre ricette di torte facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.

Anna Staniscia
Anna Staniscia
Mi chiamo Anna e sono una pasticcera autodidatta. Ho iniziato a fare dolci da bambina, preparare crostate e ciambelloni per i miei genitori mi riempiva d'orgoglio! Ora continuo a prepararli con lo stesso amore e passione di sempre, per la mia famiglia, per me stessa e per gli amici cari, cercando di utilizzare ingredienti semplici ma con quel pizzico di creatività che li rende speciali. Viaggiare, camminare in natura e i colori delle stagioni, mi aiutano a trovare ispirazione per le mie torte, facili da realizzare e buone per ogni occasione!

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato