HomeIn vino veritasCarmenere più 2018 della cantina Inama

Carmenere più 2018 della cantina Inama

Oggi ci troviamo il nostro wine lover è nella cantina Inama. L’azienda produce 7 vini bianchi e 5 rossi, oggi vi parlerò del loro Carmenere più 2018.

Cantina: Inama
Uvaggi: 85% Carmenere, 15% Merlot
Regione: Veneto
Gradazione: 14.00%
Prezzo: da 12.50 a 14.90€

Oggi ci troviamo nel Veneto, tra le province di Verona e Vicenza. Due territori vicini, ma pure diversi come il Soave classico e i Colli Berici.
Stiamo parlando della famiglia Inama che producono vini da oltre 50 anni come unica attività. Tutto parte dal 1948 quando Giuseppe Inama a lavorare come enologo, fino a quando nel 1965 acquista il primo vigneto sul Monte Foscarino. La prima bottiglia prodotta è del 1991 ed era un Sauvignon. Da lì negli anni successivi vengono acquistati nuovi vigneti e implementati nuovi prodotti. Fino ad oggi in cui sono entrati la terza generazione della famiglia Inama in azienda.
Tutti i prodotti della cantina cercano di rispecchiare l’intenzione del fondatore, cioè sperimentare e innovare rispecchiando sempre il territorio.
L’azienda produce 7 vini bianchi e 5 rossi, oggi vi parlerò del loro Carmenere più.

COLORE: rosso rubino impenetrabile.
AL NASO: frutta a bacca scura, cacao e pepe.
IN BOCCA: buona freschezza e bel tannino.

Diraspatura dell’uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Svinatura, pressatura e travaso in vasche d’acciaio dove ha svolto la fermentazione malolattica, poi in barriques non nuove per un periodo di 12 mesi. Imbottigliamento previa leggera filtrazione.

GIUDIZIO PERSONALE: (3.5 su 5)
Preferisco i loro vini bianchi, ma non posso criticare questo loro vino. Per curiosità non potevo che assaggiare questo loro vino rosso.

CONTINUA A LEGGERE

TROVA NUOVI FORNITORI DI VINO

Stefano Giovannini
Stefano Giovannini
Da sempre appassionato di vino: "Su Instagram tutto è partito durante il primo lockdown, quando avendo un sacco di tempo libero, ho deciso di aprire una pagina che è il mio piccolo diario di bordo sulla mia passione enoica. Vini classici, naturali, bollicine, io sono dell'idea che esistono vini fatti bene e quelli fatti meno bene."

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato