HomeVinoCECI 1938: Terre Verdiane 1813 lambrusco vince la gran medaglia d'oro

CECI 1938: Terre Verdiane 1813 lambrusco vince la gran medaglia d’oro

Terre Verdiane 1813 lambrusco delle Cantine CECI 1938, vince la gran medaglia d’oro. Premio assegnato dalla giuria del Concours Mondial de Bruxelles.

Nel corso del mese di luglio 2022, l’iconico vino Terre Verdiane Lambrusco Amabile delle Cantine CECI 1938 si è aggiudicato la GRAN MEDAGLIA D’ORO oltre a distinguersi come “rivelazione vino frizzante” nell’ambito del CONCOURS MONDIAL BRUXELLES.  CECI 1938 accede per la prima volta al premio più ambito, dopo aver ricevuto la Silver Medal per Bruno e le Rose e la Gold Medal per il grande classico della winery di Torrile, Otello Ceci Nerodilambrusco.

“Questo premio rappresenta il riconoscimento a livello internazionale del lavoro fatto dalla nostra famiglia negli ultimi 80 anni. Puntiamo molto sul Lambrusco come vino distintivo non solo del nostro territorio, ma soprattutto della nostra produzione e tradizione. Abbiamo lavorato molto in termini di ricerca per connotare le nostre bollicine in rosso in maniera peculiare, e oggi siamo riconosciuti in tutto il mondo” commenta Maria Paola Ceci, Presidente CECI 1938.

Quest’anno il concorso ha coinvolto oltre 1000 prodotti nella categoria “vini effervescenti” valutati da 96 giudici provenienti da 23 paesi nel mondo. Il Concours Mondial de Bruxelles, in oltre trent’anni di esperienza, è diventato un riferimento importante nell’ambito delle competizioni enologiche e si pone l’obiettivo di mettere in evidenza i migliori vini in tutte le fasce di prezzo per offrire al consumatore finale informazioni utili a distinguere i vini di qualità ineccepibile.

Tra le bollicine in rosso proposte da CECI 1938, il Terre Verdiane Lambrusco Amabile 1813 è tra le creazioni più nuove della winery, un prodotto che soddisfa un gusto internazionale.

Questo vino esprime a tutto tondo il legame di CECI 1938 con il territorio, celebrando il nome del Maestro, Giuseppe Verdi, che nacque, visse e compose nelle aree intorno a Parma. Il volto del celebre compositore è immediatamente riconoscibile sull’etichetta del vino. È la versione più delicata del più tipico dei vini della Winery e si presenta con un colore rosso rubino, leggero, dalla spuma alta e ricca, un nettare versatile da gustare fresco.

“Il nostro amore per il lambrusco e la passione che da sempre ci porta a raccontare questo vino nel mondo sono presenti nella nostra famiglia da quattro generazioni. Fu estremamente significativa la nostra idea, dei primi anni ’90, di registrare il dominio lambrusco.it, il nostro sito, ad oggi uno degli strumenti più potenti per far viaggiare il nostro vino e le nostre idee” aggiunge Alessandro ceci, enologo e Responsabile Marketing delle cantine.

Redazione ApeTime
Redazione ApeTimehttps://www.apetime.com
ApeTime è un sistema di portali digitali e profili social dedicati a Bar, Ristoranti e Hotel che propongono Cocktail, Aperitivi, Food, Beverage, Hospitality e a tutte le aziende fornitrici del settore Ho.Re.Ca.

Aziende • Prodotti • Servizi

VINO

Dolce Salato