Una ricetta semplice e genuina, perfetta per iniziare la giornata o come snack davanti al computer
Cereali al cacao e cannella: croccanti, leggeri e pieni di gusto
Preparare cereali al cacao e cannella in casa è un’ottima alternativa ai prodotti confezionati, spesso ricchi di zuccheri e ingredienti poco salutari. Questa ricetta unisce il profumo speziato della cannella al gusto intenso del cacao amaro, con una base di farine semplici e senza burro. I cereali si presentano sotto forma di piccole palline croccanti, ideali da tuffare nel latte caldo o vegetale, ma anche perfetti come snack spezza-fame davanti al computer. Una ricetta versatile, facile da realizzare e adatta anche a chi segue un’alimentazione più attenta e naturale.
Ingredienti per i cereali fatti in casa
Per preparare circa 2 porzioni di cereali al cacao vi serviranno:
-
50 ml di latte a vostra scelta
-
40 ml di olio di semi
-
75 g di zucchero di canna
-
1 albume
-
15 g di cacao amaro
-
1/2 cucchiaino di cannella
-
1/2 cucchiaino di sale
-
200 g di farina 0
-
50 g di farina integrale (oppure avena o farro)
-
7 g di lievito per dolci
Procedimento: come si preparano i cereali al cacao
In una ciotola mescolate il latte con l’olio di semi, lo zucchero di canna e l’albume. Aggiungete poi il cacao amaro, la cannella e il sale. Unite le farine setacciate insieme al lievito e impastate fino a ottenere un composto morbido ma modellabile. Staccate piccoli pezzi di impasto e formate delle micro palline con le dita, della dimensione di un chicco di cereale. Disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno, leggermente distanziate. Cuocete in forno statico a 175° per 10-15 minuti, finché non saranno asciutti e leggermente dorati. Una volta raffreddati, si conservano in un barattolo ermetico per diversi giorni.
Come gustarli: idee per colazione e merenda
I cereali al cacao e cannella sono ottimi con latte caldo, bevande vegetali come avena o mandorla, ma anche con yogurt bianco o greco. Potete arricchirli con frutta fresca, frutta secca o gocce di cioccolato per una colazione ancora più completa. Come merenda, sono ideali anche da soli, grazie alla loro croccantezza e al sapore equilibrato. Sono perfetti per i bambini ma anche per chi lavora o studia e ha bisogno di uno spuntino sano e veloce.
Un’opportunità di marketing per brand e piccoli produttori
Questa ricetta ha anche un forte potenziale commerciale. I cereali al cacao e cannella fatti in casa possono diventare un prodotto artigianale perfetto per mercati contadini, negozi bio, shop online o box colazione. Il packaging può valorizzare la semplicità e la qualità degli ingredienti: vasetti in vetro, sacchetti kraft o bustine compostabili. I contenuti social possono mostrare la preparazione, gli abbinamenti e i benefici nutrizionali. Una strategia di comunicazione efficace potrebbe posizionarli come “cereali clean-label” adatti a tutte le età, perfetti per uno stile di vita attivo e naturale.
Scopri tante altre ricette facili e gustose, conquista i tuoi ospiti un morso dopo l’altro.




