È la prima fiera in presenza da marzo 2020. Parliamo di Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione in programma a Parma dal 31 agosto al 3 settembre.
Inutile dirlo, Cibus quest’anno assume un significato diverso. La fiera del settore agroalimentare dedicata al Food Made in Italy rappresenta una speranza per tutto il settore delle manifestazioni, il più colpito dalla pandemia, nonché per il mondo dell’ospitalità. Per questo è ancora più attesa.
Intanto, ben 2000 aziende presenteranno i loro prodotti, incluse la bellezza di 500 novità. Dagli spaghetti con estratto di spirulina ai sedanini con lenticchie rosse, dal pecorino con lo zafferano ai sughi pronti ma senza conservanti per arrivare alla cialda di caffè compostabile.
Tanti i convegni, come molti i temi affrontati a partire dalla sostenibilità ambientale fino alle idee per ripartire al meglio. Come di consueto, poi, saranno diverse le aree tematiche. Tra le altre, segnaliamo Food Innovation Start up dedicata all’innovazione e agli eventi di networking e business, l’area dei birrifici artigianali nata dalla collaborazione tra Cibus, Unionbirrai e Birranostra e l’area Ho.Re.Ca The HUB dedicata a bar, ristoranti.




